top of page

NFL 2025 WEEK 6 - Giants 34 Eagles 17

  • Fabrizio Mancini
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Domina i Chargers, sprofonda contro i Saints e, roso dai rinnovati dubbi del debuttante, ecco Jaxson Dart affrontare in un mood di comprensibile tensione - sicuro? - quei Philadelphia Eagles detentori dell'ultimo titolo NFL: anzi, per la precisione, è Philadelphia che va ad affrontare i New York Giants al MetLife, puntando subito alle 25 avverse con Barkley/Goedert (ok il field-goal di Elliott, 3-0 Eagles), ma proprio Dart è presto pronto sia a far volare Humphrey (3rd e 12) che, cogliendo una indecisione fatale di Baun, ad imbucarsi nel profondo ultraraddoppiato di uno scramble da touchdown (7-3 Giants). Di là, poi, Burns cintura di sack Hurts, e Dart, rimbalzando su un blocco di Runyan, allarga da Wan'Dale Robinson lo spunto d'innesco di una progressione infermata da Mukuba (14-3 NY), mentre Hurts, già scosso, si va a rifugiare nella affidabile quanto qui ardua, presa alta - tra Holland/Adebo - di A.J. Brown, con Goedert ariete di sfondamento per la prima forzatura-Eagles della endline rossoblu (10-14), ripetuta negli interni della redzone newyorkese dallo stesso tight-end ospite, a dispetto di un caparbio Slott, che gli resta legato alla schiena fino all'epilogo del down. A ricoprire il resto del campo pensano, quindi, A.J. Brown e lo sneak, al solito immarcabile, di Hurts (17-14 Eagles), ma è Hyatt a dispensare un super-mix di forza/coordinazione nel trattenere a Dart il 3rd e 4 cui Skattebo, nello scatto centrale del 21-17 NY, attacca il turbo: intervallo vicino, ma Phila godrebbe comunque di un gestibile tempo residuo, almeno per un calcio, se, ad imbocco metacampo-Giants, Hurts - oltre alla sua panchina - facesse(ro) presto a fermare il cronometro prima del declino definitivo dei secondi. Una esitazione che, così, al rientro, comporta agli Eagles negative conseguenze di rimando, tra due flag pro-NY - Byron Young/Ringo - e altrettanti scatti fiammanti di Skattebo, l'ultimo ad annichilire Baun/Blankenship (28-17 Giants), con Hurts steso ancora da Burns, seppur duramente vendicato, a seguire, nel controsack a Dart di Patrick Johnson/Ojulari: quando, presto o tardi che sia, le penalità - Adebo - sembrano invece volgere pro-Eagles, anche attraverso contemporanee rendite offensive di valore (DeVonta Smith/Goedert), l'intercetto di Flott ad Hurts, ritornato per quasi 70 yards, rabbocca gli iniettori assetati di Skattebo: Jordan Davis piallato dalla minima, Phila doppiata. 34-17 Giants.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 6 - Raiders 20 Titans 10

Nella stessa lista di giornata di Chiefs-Lions capita ci sia anche una Raiders-Titans, partita da due vittorie complessive in cinque turni, l'ultima delle quali portata a casa, neanche Tennessee sa co

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Ravens 3 Rams 17

Non è tattica, ma necessità, addirittura obbligo. Baltimore, ancora senza Lamar Jackson, pur confermando Cooper Rush quarterback titolare, la partita - in casa -, la partita contro i Los Angeles Rams,

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Panthers 27 Cowboys 24

Buone medie parziali, con corrispondenti esibizioni sul campo, nell'ultima porzione stagionale di Carolina Panthers (2-1) e Dallas Cowboys (2-1-1), sfidanti oggi a Charlotte in una partita che non var

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page