top of page

NFL 2025 WEEK 5 - Cardinals 21 Titans 22

  • Fabrizio Mancini
  • 7 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Battuti da chiunque, finora, i Tennessee Titans, ma anche gli Arizona Cardinals perdono da due settimane di fila e in quella precedente, a Glendale, dove si rigioca stasera, contro i Carolina Panthers, non è che se la siano proprio passata tranquillissima: comunque sfolgorante l'avvio di Kyler Murray, con Michael Carter, tra McBride e il siluro a scendere per Harrison, ad infilarsi in touchdown, nel varco aperto dal blocco di Will Hernandez (7-0 Cardinals). Di là Pollard/Dike, perlomeno, ausiliati dal calcio a segno di Slye, non fanno stavolta restare Tennessee, come domenica scorsa, a Houston, a quota zero punti (3-7), ma contro Murray-Harrison la strada della partita continua a salire impervia, tanto più se, dalle 12, uno scramble del primo raggiunge a tutta il fondo della endzone (14-3 Arizona): ecco, poi, Pollard in una ricaduta-fumble da contatto di Zach Carter giustiziata dalla ricopertura di Browning e lo sprint finale di Zonovan Night bucare di nuovo la endline-Titans da vicino (21-3 Cardinals), con sack di Sweat a Ward, più tardi bissato in azione da 4th down, l'arma di disinnesco di un maxi-return di Dike (field-goal ok di Slye da centrocampo, 6-21). Harrison/McBride, anche nel secondo tempo, restano - assieme a Michael Carter - gli imprescindibili fissi di Murray, sul casco del quale però, altezza 20-Tennessee, rimbalza improvvisamente l'ovale di uno snap raccattato vanamente da Dre'Mont Jones: i Titans, infatti, non contrattaccano, anzi si lasciano persino travolgere dalla cavalcata centrale da 71 yards di Demarcado che, però, proprio sul traguardo, in un fantozziano anticipo di esultanza, si disfa del possesso di una quasi sicura vittoria-Cards: che, stando così le cose, perciò, Ward-Ridley - 3rd e 10 in tuffo - e la run da touchdown di Pollard, nonostante l'errore di Slye all'extrapoint, provano a ridiscutere (12-21): con, in serie, il sack di Joseph, un paio di comparsate ficcanti presenziate da Okonkwo e l'intercetto di Taylor-Demerson non trattenuto, scalciato in endzone da Clark e fermato in endzone da Lockett (19-21). Per l'ultimo minuto di gioco con Arizona ormai nel dramma, Ward fa dunque riapparire Okonkwo, non rinunciando per esterni all'altrettanto decisivo Ridley, nella speranza - assolta - che Slye non toppi il calcio del sorpasso: 22-21 Titans.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 6 - Raiders 20 Titans 10

Nella stessa lista di giornata di Chiefs-Lions capita ci sia anche una Raiders-Titans, partita da due vittorie complessive in cinque turni, l'ultima delle quali portata a casa, neanche Tennessee sa co

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Ravens 3 Rams 17

Non è tattica, ma necessità, addirittura obbligo. Baltimore, ancora senza Lamar Jackson, pur confermando Cooper Rush quarterback titolare, la partita - in casa -, la partita contro i Los Angeles Rams,

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Panthers 27 Cowboys 24

Buone medie parziali, con corrispondenti esibizioni sul campo, nell'ultima porzione stagionale di Carolina Panthers (2-1) e Dallas Cowboys (2-1-1), sfidanti oggi a Charlotte in una partita che non var

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page