top of page

NFL DIVISIONAL ROUND - Chiefs 42 Bills 36

  • Fabrizio Mancini
  • 25 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Quattro partite tutte da overtime in questa tornata divisionale: per il calcolo delle probabilità giusto che sia l’ultima di esse ad andarci a finire, dopo che le prime tre ne avevano scansato la coda per millesimi di secondi. Chiefs e Bills si rivedono all’Arrowhead un anno dopo e un turno di playoff prima: Allen scatta largo di 4th e 2 e cede al taglio di McKenzie la run aggirante dalle 14, Singletary finalizza sul breve lungo la strada bloccatagli da Gabriel Davis (7-0 Buffalo). McKinnon raccoglie la sfida di velocità, assistito da Mahomes - prima nelle 15, quindi diretto in touchdown d’angolo dalle 8 qualche secondo più tardi: 7-7 – e Edwards-Helaire: il sack di Milano, come il precedente di Oliver, rientrerebbe nelle regole senza un holding di Dane Jackson da cui l’esibizione plastica, da grande portiere di calcio, di Pringle in endzone (14-7 Kansas City) su un lob splendidamente rallentato da Mahomes, come tardi Breeland si schiera a tutela della endline per parare la bomba centrale di Allen, a caccia di yards con Beasley, per Gabriel Davis dalle 18. Ai Bills, sbandati da un holding di Wallace, è fondamentale l’aiuto del cronometro del secondo periodo per ripararsi da Hill/Kelce, ma soprattutto l’errore di Butker al field-goal da centrocampo: McKinnon (4th e 1) riprende tuttavia a colpire dopo l’intervallo con Mahomes, sackato però sulle 20 di Buffalo da Taron Johnson e retrocesso irrimediabilmente dall’holding di Wylie. Butker, stavolta, segna di field-goal (17-14 Chiefs), ma fallisce l’extrapoint quando Kelce/Pringle rilanciano dalle proprie 42 un ritorno di Hughes, con Hardman che accelera di brutto tra quattro Bills sulla svolta di una reverse-touchdown altezza-25 (23-14) e Breeland smanaccia a vuoto quando Allen spara dalle proprie 25 un Hail Mary anticipato da 75 yards su Gabriel Davis (21-23). Hill ne ritorna con giravolta 45 da sack di Reed e Wylie ricopre un fumble Poyer-McKinnon (field-goal di Butker: 26-21 KC), poi Allen supera un 4th e 4, ne manda un secondo raddoppiato da 9 a Gabriel Davis in endzone e converte sullo stretto e in corsa per Diggs (29-26 Buffalo). Kelce – 3rd e 10 – dà il via alla catch and run dalle 36-Chiefs sulla quale Milano si libera dal blocco di Gray a frittata ormai fatta (33-29 Chiefs), ma Allen-Gabriel Davis programmano subito l’ennesimo incontro con un 1st e 10 dalle 19 tra Sneed e Watts (36-33 Bills). Per il migliore degli utilizzi dei 13 secondi finali Mahomes può utilizzare Hill/Kelce, il meglio sulla piazza e ora che deve per forza, Butker il field-goal lo segna (36 pari): Edwards-Helaire entra così in overtime con Pringle/McKinnon e ancora Kelce agguanta l’ultimo 1st e goal largo dalle 8, ultima palla stagionale di Buffalo. Kansas City avanti: 42-36 Chiefs.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 8 - Chargers 37 Vikings 10

Si fissa sul SoFi di Los Angeles il punto X dell'insufficiente campionato di Chargers e Vikings, finora deludenti quanto deluse nella loro media identica (3-3): Herbert, tra i più sottotono di tutti i

 
 
 
NFL 2025 WEEK 7 - Browns 31 Dolphins 6

Non solo all'Huntington Bank Field c'è una partita di scadente appeal tra squadre - Cleveland Browns e Miami Dolphins - da due vittorie complessive in sei giornate, ma piove pure già quando Achane sal

 
 
 
NFL 2025 WEEK 7 - Broncos 33 Giants 32

Il rolling-football di Dart e Skattebo accompagna i New York Giants a Denver, per fronteggiare l'opposta tradizione tecnico-tattico dei Denver Broncos, senza che una prima ribattuta di palla ravvicina

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page