NFL 2025 WEEK 9 - Patriots 24 Falcons 23
- Fabrizio Mancini
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Bella partita a Foxboro, bel campionato comune per New England Patriots e Atlanta Falcons, ed eccezionali numeri di tecnica, sia di qua, sia di là, a cominciare da una progressione lungolinea di Henderson, cui il perfetto trasversale a uscire Maye-Demario Douglas continuità migliore non potrebbhe dare (7-0 NE). Atlanta, invece, dal benedetto rientro di Penix, ricava il gran tuffo di Pitts e una prima sollecitazione dello stesso quarterback ospite all'immarcabile Drake London odierno, tanto da lasciar secco sul terreno della endzone, al momento di una sua successiva, inattaccabile presa-touchdown in quota, qualsiasi intento di opposizione di Marcus Jones (7-7): al fianco di Maye duettano, viceversa, gli altrettanto fidatissimi Henry/Hooper, il resto sono esempi alternati di rushing proposti alla platea del Gillette da Henderson e, dalla minima, eludendo il placcaggio di Harrison, Jennings (14-7 Patriots), con Demario Douglas di nuovo irresistibile nel rilancio, da 58 yards complessive, ad un trasversale di Maye, il primo avviso ai Falcons di un parimenti letale slalom-touchdown largo di Diggs (21-7 NE). Qui Penix, allora, che saggia Mooney/Pitts ai primordi del drive, riserva a London l'incombenza di un 4th down incompleto perché destabilizzato dall'atissima pressione del blindside-sack di Gonzalez, ma anche Atlanta sa scapicollare Maye nel baratro di un immediato sack-fumble (Jalon Walker) che, ricoperto/ritornato da Pearce, rimanda in onda il replay di un esterno-touchdown spedito stesso Penix sulla linea del volo ipergalattico di un altrettanto ritrovato London (14-21). NE, allora, rispondendo alla grande anche via challenge, si vede rimpinguare dagli arbitri, oltre i confini di un 2nd e 14, il bilancio di un ennesimo, proficuo contatto Maye-Douglas, pur se Jalon Walker torna a ruggire di sack, Borregales timbra al piede il 24-14 Patriots, l'intercetto basso di Bates cambia nelle corse di Bijan Robinson/Allgeier le strategie offensive dei Falcons e il field-goal di Romo a ripristinare sul -7 (17-24) il parziale precedente: Penix riconvoca così, per restringere ancora, attraverso l'assolvimento di due 4th down, il secondo strappato in endzone a Woodson, un sempre più fenomenale London, ma Romo toppa l'extrapoint (23-24), con Maye che salva pelle e partita nel brivido di un proprio appoggio corto in orizzontale inquinato da un tocco di Jalon Walker. Quanto, però, ad Atlanta, non basta: vincono i Patriots.


Commenti