top of page

NFL 2025 WEEK 8 - Ravens 30 Bears 16

  • Fabrizio Mancini
  • 3 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il bye di Week 7 non basta a restituire ai Ravens le prestazioni di Lamar Jackson: contro dei Chicago Bears in rinnovata salute c'è comunque da vincere, punto e basta, all'M&T Bank Stadium di Baltimora, dove però sono proprio gli ospiti ad avanzare audaci, con Caleb Williams da Loveland/Odunze e il rientrante Santos senza problemi al piede (3-0 Bears). Ma Chicago, di nuovo via Williams-Odunze, ha anche di meglio da mostrare, l'esorbitante Swift in primis, prima almeno che ad Humphrey riesca di toccare una palla centrale, altrimenti intercettabile, alle sue spalle, da Gilman: a Santos, insomma, conviene ripetersi di field-goal (6-0 Chicago) e Huntley incontra Flowers a completamento di un 2nd e 22 da doppia flag Likely/Stanley, uscendo infine largo, in touchdown, su Derrick Henry (7-6 Ravens), mentre Jaylon Jones carica duro Andrews, spossessandolo di un ovale-fumble che, fortunatamente per Baltimore, rimbalza out. Huntley, così, dalla paura di uscire anzitempo passa oltre un buon ricongiungimento con Flowers (dentro il field-goal del 10-6 Ravens di Loop, con intentional grounding di Caleb Williams a complicanza inopportuna di una intrigante, doppia rigiocata-Bears (Zaccheaus), visto come il relativo colpo al calcio di Santos, dalle 58, non arrivi nemmanco ai pali: di rientro dall'intervallo, perciò, Huntley ancora alla ricerca di Bateman/Andrews e del field-goal corrispettivo di Loop (13-6 Baltimore), con Chicago a sua volta salva da un tackle-fumble da kick-return Higgins-Blackwell, ma anche assediata dalla super-run di Mitchell, cui tiene dietro, fino ad un involontario blocco di Flowers, per il terzo calcio a bersaglio di Loop (16-6 Ravens), proprio Huntley che, stavolta, batte Caleb Williams in termini di rendite finali grazie a Odunze, intervallato di 3rd e 6 a due affondi a testa bassa di Swift, il secondo infermabile per Hamilton/Buchanan (13-16). Se, a seguire, Edmunds non trattiene un fondamentale intercetto, Wiggins lo fa pro-Baltimore, stimolando la fantasia registica di Huntley, fuori dalla tasca verso il lato opposto a quello prescelto per scoprire, direzione-Kolar, la endzone avversa (23-13 Ravens), nonostante Odunze, qui anche con D.J. Moore/Loveland, da eroe indomabile, continui a tener su i Bears, ma non oltre l'ennesimo field-goal dell'intero match (Santos, 16-23): Huntley, intanto, in un 3rd e 7 altrettanto cruciale, vede l'opportunità del momento di slanciare Hopkins, assieme a Mitchell e lo sprint decisivo in endzone di Henry, solo inizialmente stoppato da Sweat. 30-16 Ravens.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 8 - Texans 26 49ers 15

Per una vittoria già semi-obbligata degli Houston Texans ecco presentarsi all'NRG Stadium un avversario meno temibile di quanto ad oggi dica la classifica dei San Francisco 49ers: avversario che Strou

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Patriots 32 Browns 13

Dopo la svolta di Buffalo, sembra lanciato sul rettilineo giusto il campionato dei New England Patriots, oggi in sosta-partita alla abbordabile stazione casalinga di opposizione ai Cleveland Browns: i

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Bengals 38 Jets 39

Senza volerne pesare le rispettive caratteristiche, anche in proporzione ai quasi dodici anni che li dividono, Joe Flacco può ancora valere Joe Burrow, in attesa del suo rientro: così, almeno, secondo

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page