top of page

NFL 2025 WEEK 6 - Panthers 27 Cowboys 24

  • Fabrizio Mancini
  • 23 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Buone medie parziali, con corrispondenti esibizioni sul campo, nell'ultima porzione stagionale di Carolina Panthers (2-1) e Dallas Cowboys (2-1-1), sfidanti oggi a Charlotte in una partita che non varrà il Super Bowl e, probabilmente, nemmeno un accesso-playoff, ma che vede Bryce Young porre subito l'esuberante condizione dell'ex Dowdle, per il field-goal del 3-0 Panthers di Fitzgerald, alle dipendenze preliminari di Mitchell Evans. Un discorso perfettamente mutuabile, di là, pure per le venture offensive di Prescott-Pickens, con partecipazione di Flournoy, limitata ma utile a Dallas ai fini di un espletamento più facilitato del controcalcio, dalle 28, di Aubrey (3-3). Un successivo drop di McMillan fa poi ricadere la palla nelle svelte disponibilità da intercetto di Donovan Wilson, dinanzi all'ampio ritorno del quale si intromette, però, involontariamente, l'ostacolante sagoma amica di Shemar James: per l'annotazione del 10-3 Dallas, Prescott aspetta così l'ultimo appello di un 4th e 5 esterno che Luepke raccoglie in endzone, e brucia i tempi la progressione di Legette, introduttiva del tocco-chic, a scendere in touchdown, col quale Young smacchia la coscienza di McMillan (10-10), mentre l'interferenza-Panthers di Jaycee Horn carica di sanzioni extra un secondo 4th down di Prescott - lo afferra Pickens -, marcato da Mike Jackson troppo lontano dal limite effettivo da presidiare. A bordo, per Prescott, dunque, anche il bel frontale-touchdown di chiusura-drive, incrociato ok da Ferguson (17-10 Cowboys), con Dowdle a chiedere strada tra le insidie di un doppio fumble, ricoperto da Legette al termine di un confusissimo botta-risposta di avverse contestazioni: se Fitzgerald, alla fine, imbuca al piede il 13-17 dalle 55, Young torna dagli spogliatoi intriso della carica di una splendida sbracciata larga (Jimmy Horn), da egli stesso ribadita - altezza 36-Cowboys, uguale fronte - in una forma calibrata meglio raggiungibile anche da Dowdle, sulla carta ricevitore non specializzato (20-17 Carolina). L'opposta metacampo avanzata, al contrario, è un roughing di Rozeboom a porgerla inerme ad uno stupefacente scatto di rilancio di Pickens (24-20 Dallas), ma Jimmy Horn incasella altresì nelle proprie statistiche una riuscitissima reverse che Young, gabbata la cattiva impostazione di un tentato sack a suo danno - di Sam Williams -, sa impreziosire al massimo nell'appoggio corto, a McMillan, del 27-24 Panthers. Prescott, intanto, consiglia a Carolina, che si ostina a voler avversare le sue connessioni odierne con Pickens, di ripassare la prossima volta, intestando contemporaneamente a nome di Ferguson, stavolta, l'incentivo di sblocco di un buon calcio di Aubrey (27-27): in tal modo, però, viene anche a fare inceppare, ai Cowboys, una trafila già in parte non più lineare come fino a due drive fa, la fondamentale interferenza di Elam, indizio allettante che - 4th e 4 - Young-Renfrow non possono permettersi di barattare con un field-goal ben più inaccessibile di quello che, appressato ulteriormente da Dowdle/Etienne, Fitzgerald insacca dalle 33. 30-27 Panthers.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 6 - Raiders 20 Titans 10

Nella stessa lista di giornata di Chiefs-Lions capita ci sia anche una Raiders-Titans, partita da due vittorie complessive in cinque turni, l'ultima delle quali portata a casa, neanche Tennessee sa co

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Ravens 3 Rams 17

Non è tattica, ma necessità, addirittura obbligo. Baltimore, ancora senza Lamar Jackson, pur confermando Cooper Rush quarterback titolare, la partita - in casa -, la partita contro i Los Angeles Rams,

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Jaguars 12 Seahawks 20

Giocano davvero un bel football Jaguars e Seahawks: Jacksonville, in più, quest'anno, sta aggiungendo all'estetica il supplemento di un bel cumulo di concretezza, altrimenti 49ers e Chiefs, in questo

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page