top of page

NFL 2025 WEEK 6 - Chiefs 30 Lions 17

  • Fabrizio Mancini
  • 16 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Raramente come quest'anno propositivo di grandi partite settimanali il calendario della NFL: per definire Chiefs-Lions, all'Arrowhead di Kansas City, una volta tanto, evitiamo di consultare le classifiche e beiamoci dinanzi a Goff che, con il solito, piacevole imbarazzo nella scelta di chi servire, a turno tra LaPorta/Jameson Williams, inventa - 4th e goal altezza 10 avverse - un trick-play da egli stesso chiuso, ricevendo da Montgomery la palla del touchdown. Penalità di movimento contro Gibbs, però, e i 7 punti di Detroit scendono al minimo del field-goal di Bates (3-0 Lions), con Mahomes che non difetta, a sua volta, di qualità, sia personale che nelle selezioni d'attacco: subito Kelce/Smith-Schuster, poi l'accelerazione di Pacheco e l'intelligente 4th largo appuntato da Mahomes, per Worthy, in forma lievemente arretrata, così da mettere fuori causa la copertura di Robertson (6-3 KC, esce a lato l'extrapoint di Butker). Detroit, invece, conferma LaPorta da annunciatore delle prossime imprese offensive ospiti, con Montgomery a dare sprint all'ultimo centrale di Goff, tagliato splendidamente da Jameson Williams e affondato a 100 all'ora fino a mèta (10-6 Lions): una serie di scambi ravvicinati, di là, traghettano nelle 30 di Detroit l'avanzata individuale di Mahomes, molestato poi da un sack-fumble - ricoperto dal quarterback di KC - di Hutchinson e via ancora, extratasca, su Worthy, preceduto (4th e 1) da Harper. Gibbs viaggia allora con rinfrancate intenzioni di mollare ai Chiefs nuovi magli di dissesto, ma si abbassa troppo, per St. Brown, l'ennesimo 4th down al lancio di Goff, mentre un doppio, inscalfibile Kelce apre a Mahomes la pista-touchdown di un mezzo scramble improvvisamente deviato secco, a punti, dietro il blocco di Gray (13-10 KC). Alla ripresa post-intervallo sprizzano sfrenati gli impulsi, già in crescita, dei Chiefs: quanto a leadership, Kelce è un secondo Mahomes, proprio Gray, con Brashard Smith, non tentenna nell'esposizione del proprio personale copione e la bella reverse di Marquise Brown travalica, sulle punte, lo sbarramento alla endline di Branch/Ya-Sin (20-10 KC): tristemente chiaro ormai come le difficoltà di Detroit richiedano, accanto a Montgomery, i migliori numeri di St. Brown, nonché l'energica risolutezza con cui LaPorta strappa in endzone alle pretese opposte di Conner il 17-20 dalla breve di Goff, pur se Hutchinson, nel momento sbagliato, centra di roughing Mahomes e l'ultima linea di Detroit si dimentica sull'uscio della endzone lo smarcamento di Marquise Brown (27-17 Chiefs). Se, infine, un sack di Omenihu inabissa Goff, Pacheco/Hunt allungano il drive e campo fino al field-goal di Butker (30-17 KC) e l'extrema ratio dell'ultimo 4th e 1 Goff-Jameson Williams decede incompleto. Vincono i Chiefs, con nervosismo d'appendice, perché Branch rifiuta i saluti di Mahomes e colpisce sul casco Smith-Schuster, innescando i primordi di una rissa, per fortuna tenuta, da subito e un pò da tutti i presenti, sotto doveroso controllo.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Commanders 22 Lions 44

Anche Commanders-Lions, purtroppo, Washington deve giocarla fin dall'nizio con Mariota e, automaticamente, senza Jayden Daniels: presagi foschissimi, perciò, e non si offenda l'ex quarterback di Titan

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Vikings 19 Ravens 27

Tutti curiosi di capire chi, tra i Minnesota Vikings e i Baltimore Ravens, sia più avanti quanto a fase di ripresa stagionale: decisivi, in merito, i rispettivi quarterback, McCarthy e Lamar Jackson,

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Packers 7 Eagles 10

Il meglio e il peggio di Green Bay tutto condensato nelle ultime due partite: e oggi, di nuovo al Lambeau, eccoci a Packers-Eagles, l'impegno più duro dell'intero trittico, in un Monday Night che prom

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page