top of page

NFL 2025 WEEK 5 - Panthers 27 Dolphins 24

  • Fabrizio Mancini
  • 9 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Il grave infortunio di Tyreek Hill offusca l'ultima - e unica, finora - vittoria di Miami, diventando al contempo emblema di una stagione già critica per i Dolphins mentre, con meno responsabilità da osservare, i Carolina Panthers tornano a praticare il campo di casa, soffrendo in partenza tanto Tagovailoa, soprattutto nei giochi di implicazione di Waddle/Waller (field-goal ok di Patterson, 3-0 Dolphins), quanto un Bryce Young paurosamente simile a quello del suo anno da rookie: esile, cioè, come lo stelo di un soffione quando Chubb lo spinge giù con ovale-fumble da egli stesso sottratto per un contrattacco sempre riadattato alle forme tecniche dei Waddle/Waller precedenti. La novità in coda è Achane nei panni dell'abile ricevitore volante nel reperimento, su Trevin Wallace, di un 3rd e goal a uscire ponderato al calibro da Tagovailoa (10-0 Miami), prima che Young ne combini una nuova - intercettato da Fitzpatrick -, con l'aggravante di un offside di Derrick Brown, al quale Tagovailoa aggrega Julian Hill e, prendendo Jaycee Horn in mezzo, tra l'interno delle 5-Panthers e la endzone, l'ubiquo Waller (17-0 Dolphins). Carolina, qui, appigliandosi ai primi spunti veloci di Dowdle, comincia ad allungare il fiato, sostenuta proprio da Young che, intrappolato nelle sabbie mobili di un 4th e 5, manda bene da McMillan il passaggio di una liberazione mentale già cruciale: d'autore, infatti, la ripetizione a punti, afferrata da Legette in tuffo d'anticipo su Jack Jones (7-17), poi riecco pure l'acceleratissimo Dowdle, ricambiato da Etienne/McMillan, fino al field-goal pre-intervallo - Fitzgerald dalle 35 - del 10-17. Di rientro Dowdle spadroneggia ancora e risulta solo parziale il sack-Dolphins di una tentata imposizione di tregua a firma Jaelan Phillips: la striscia trionfale dell'ex di Dallas, in effetti, trova una sospensione momentanea, ma solo per incaricare Fitzgerald di un nuovo colpo di riaccostamento al calcio (13-17), poi riprende a mille - 206 le yards percorse in totale -, con la postfazione finale di un minimo sprint-touchdown di commiato, scansando bruscamente Britt dall'ultima linea (20-17 Panthers). Non la si vede da un pò, ma occhio che Miami c'è ancora: Tagovailoa ne dà saggio improvviso sbracciando a scendere su Waddle, oltre Mike Jackson, un centralone altezza 46 (24-20 Dolphins), con Young-Jimmy Horn all'assolvimento successivo di un inedito 4th e 5 mal decifrato da Rasul Douglas, Etienne giù alla Dowdle-maniera triturando il triturabile e Mitchell Evans astutamente incontro al frontale di Young, voltato subito in endzone sui denti di Britt. 27-24 Carolina.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 6 - Raiders 20 Titans 10

Nella stessa lista di giornata di Chiefs-Lions capita ci sia anche una Raiders-Titans, partita da due vittorie complessive in cinque turni, l'ultima delle quali portata a casa, neanche Tennessee sa co

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Ravens 3 Rams 17

Non è tattica, ma necessità, addirittura obbligo. Baltimore, ancora senza Lamar Jackson, pur confermando Cooper Rush quarterback titolare, la partita - in casa -, la partita contro i Los Angeles Rams,

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Panthers 27 Cowboys 24

Buone medie parziali, con corrispondenti esibizioni sul campo, nell'ultima porzione stagionale di Carolina Panthers (2-1) e Dallas Cowboys (2-1-1), sfidanti oggi a Charlotte in una partita che non var

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page