top of page

NFL 2025 WEEK 5 - Jets 22 Cowboys 37

  • Fabrizio Mancini
  • 9 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Due belle partite gagliarde, la settimana scorsa, quelle giocate da New York Jets e Dallas Cowboys, pur se nessuna vinta (una sconfitta e un pari): oggi, perciò, al MetLife, aria di maggior fiducia per Fields-Garrett Wilson, con Breece Hall via ampiamente esterno da un 3rd e 1 e l'allarme di una toccata pericolosa di Fowler che consiglia a coach Glenn l'ordine di esecuzione di un field-goal di Folk (3-0 Jets). Per Prescott si adoperano invece Ferguson e, prevalendo su Malachi Moore, Flournoy (in forte crescita da vice-Lamb, seguiamolo), ma anche Dallas deve rifugiarsi nel calcio a segno di Aubrey (3-3), attivando nel frattempo, con compiti diversi, Pickens/Luepke: un doppio blocco di Nathan Thomas/Flournoy apre quindi all'avanzata di Ferguson il tragitto di transito-touchdown dietro il cancello del 10-3 Cowboys, mentre Houston sacka alla cintura Fields, senza tuttavia scoraggiare NY all'assalto ripetuto di Reynolds, fino almeno alla ben meno prospera avventura solitaria di Breece Hall, spossessato da Sam Williams dopo la rubata-fumble di Liufau. Prescott, allora, si lega a ripetizione a Flournoy, elemento primario di quella risalita ultimata dalla possenza di Javonte Williams, resistente sull'ultimo metro di percorso alla spallata di Mauigoa (17-3 Dallas) e giù in una successiva, strabiliante fuga-bis da 66 yards ad abbattere persino i compagni a sostegno - Nathan Thomas -: qui l'onore delle statistiche di segnatura se lo sobbarca Ferguson imbracciando sul corto il 23-3 Cowboys - centra il palo l'extrapoint di Aubrey -, poi Ezeiruaku/Luifau scombinano un appoggio alla mano da 4th down di Fields per innescare una reverse di Flournoy, con Prescott-Pickens a connettersi in endzone dalle 43-Jets e Gardner ad annaspare tremendamente alle spalle dell'ex Steelers (30-3 Dallas). A NY, comunque, via Garrett Wilson/Isaiah Davis, resta almeno la forza di reagire, nonostante una flag contro Membou (field-goal ok di Folk, 6-30), e non perché gli altri stiano già festeggiando: Ezeiuraku, infatti, sbarra a Fields lo scrimmage di un 4th e 1, Houston lo colpisce di roughing annullando gratis ai Jets un altro paio di penalità non raccomandabili e Breece Hall gli incontra un 4th e 5 a pochi passi dalla endline, con Beck/Mason Taylor ad aspettarne, appena oltre, sullo stesso lato, le assistenze del 14-30. Come accennato, infatti, Ferguson/Flournoy non intendono ancora regalare nulla a nessuno, peggio di loro Javonte Williams, rapido quanto il rialzo-palla da snap di Prescott, nello scatto esterno di ricezione del 37-14 Cowboys e dalla sua Mason Taylor ne ha per volare nelle 10 texane, dall'interno delle quali Garrett Wilson dribbla secco Juanyeh Thomas appoggiando oltre la mèta il 20-37 prima che Bland ricacci fuori del tutto palla e giocatore. L'ultima connessione Fields-Reynolds chiude al meglio possibile la disfatta: 37-22 Cowboys.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 6 - Raiders 20 Titans 10

Nella stessa lista di giornata di Chiefs-Lions capita ci sia anche una Raiders-Titans, partita da due vittorie complessive in cinque turni, l'ultima delle quali portata a casa, neanche Tennessee sa co

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Ravens 3 Rams 17

Non è tattica, ma necessità, addirittura obbligo. Baltimore, ancora senza Lamar Jackson, pur confermando Cooper Rush quarterback titolare, la partita - in casa -, la partita contro i Los Angeles Rams,

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Panthers 27 Cowboys 24

Buone medie parziali, con corrispondenti esibizioni sul campo, nell'ultima porzione stagionale di Carolina Panthers (2-1) e Dallas Cowboys (2-1-1), sfidanti oggi a Charlotte in una partita che non var

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page