NFL 2025 WEEK 4 - Cowboys 40 Packers 40
- Fabrizio Mancini
- 30 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 ott
Quattro giornate appena di regular-season e Micah Parsons già sfida, con altra maglia, la sua ex squadra, ma Dallas Cowboys-Green Bay Packers, per importanza, si inalbera ben oltre i ricordi di una trade ancora parecchio sorprendente: e la partita rispetta pienamente ogni accattivante attesa, già con un 3rd e 9 da quasi mezzo campo Love-Golden, che il bellissimo attacco centrale alla endzone di Kraft, saltando pure il tackle mobile di Bland, premia GB a punti completi solo quando Doubs imbraccia a mèta l'esterno corto, alla mano, di Love (7-0 Packers). Le avanzate parimenti rimbombanti di Emanuel Wilson rischiano il dimenticatoio se Dallas non avesse l'uomo in più nel mentre di un 3rd e 4 Love-Musgrave intercettato da Diggs, con Jacobs su allora di finte sinuose, nonostante anche GB prenda una flag - Kinnard -, comunque ininfluente dinanzi al secondo touchdown di Doubs, strappato di taglio alla guardia tardiva di Elam (13-0 Packers, Juhanyeh Thomas ribatte a McManus un extrapoint riportato in endzone avversaria da Bell, 2-13). Prescott, anche oggi senza Lamb, opta così per le virtù di Pickens/Flournoy per puntare lui stesso la zona-touchdown, casco in avanti (9-13), ed è fine la successiva toccata-fumble, da blindside-sack, di James Houston, altresì responsabile di una relativa ricopertura, poi valorizzata al primo colpo dal bel centrale di Prescott, fermato in anticipo, su Hobbs/Evan Williams, proprio da Pickens (16-13 Cowboys): alla prima rimonta del match di GB, deve invece pensare la splendida catch and run larga di Jacobs, anche riparatrice in forma ridotta (20-16 Packers) della revisione al replay di un precedente non-touchdown finale gialloverde da tuffo d'angolo, in progressione, contenuta finché possibile da Sanborn, di Kraft. Ma pure Dallas sa reagire nei giusti modi di una atletica reverse di Flournoy, cui Prescott fa seguire il servizio - per Ferguson - di un nuovo centrale vincente (23-20 Cowboys), con scramble sgusciante di Love, lontano dal mancato sack di Solomon Thomas e, dalle 18, l'esaltante slalom di rifinitura - Jacobs -, accessoriato di finta conclusiva che spedisce altrove uno spaesatissimo Diggs (27-23 GB): l'esplosività di Pickens, tuttavia, continua a commisurarsi perfettamente - 4th e 2 - alle sollecitazioni di Prescott, poi entra d'infilata tra i blocchi di Hoffman/Schoonmaker la run-touchdown di Javonte Williams (30-27 Dallas), ma Jacobs non perde di incontenibilità, come Doubs, risvegliato ai limiti iniziali della endzone da un'altra assistenza ok di Love (3rd e 10, 34-30 Packers) per una GB, di là, subito ferita dal kick-return di Turpin, degna anteprima di uno spunto di commiato, niente affatto definitivo, dell'onnipotente Pickens, neanche avvicinabile dalle affannate contestazioni di Valentine/McKinney (37-34 Cowboys). Per la conquista almeno dell'overtime, dunque, GB non può che appigliarsi a nessuno che non sia Jacobs, ma una bella differenza, perché il field-goal di McManus pareggi a 37 il risultato, la compie ottimo ritorno di GB, in sede di ripartenza-drive (Savion Williams): così, al supplementare, ecco Tolbert tenere a bada in arretramento un 2nd e 7 lungo all'apparenza buttato via da Prescott per il 40-37 al piede di Aubrey e un 4th e 6 Love-Golden respingere la sconfitta di GB con il ricorso ad un altro calcio a segno di McManus. Quello del primo pareggio stagionale: 40-40.
Commenti