NFL 2025 WEEK 4 - Chiefs 34 Ravens 20
- Fabrizio Mancini
- 4 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Avanti con il loro playoff anticipato Kansas City Chiefs e Baltimore Ravens, finora costretti dal calendario ad affrontare Chargers, Eagles, Bills e Lions: Henry scende all'Arrowhead con la veemenza di chi sa di doversi far perdonare le due sconfitte ospiti finora rimediate dai suoi, Zay Flowers gli si tiene attaccato fin sulle 23, poi un improvviso frontale di Lamar Jackson manda giù per la endzone lo scatto fiammante di Justice Hill sui blocchi di Vorhees/Linderbaum (7-0 Ravens). Onde venire a capo di un facemask di Creed Humphrey, invece, ai Chiefs urge già ricorrere, via Worthy, alla prova di un 4th e 2 che vale il 3-7 di Butker al piede, prima di un assolo di Lamar Jackson di là di un 3rd e 11, con altra flag contro KC - Bryan Cook - restituita da un intercetto di Chenal, figlio legittimo del passing sbilanciato, da Bolton, dello stesso Jackson. Sopraffino, viceversa, l'esterno a scendere Mahomes-Worthy, a ruota del quale dice una sua importante anche il rookie di casa Brashard Smith (3rd e 4), con Butker di nuovo nei pali dalla breve - 6-7 - e Worthy di nuovo coinvolto nella maxi-reverse che immette alla partita Travis Kelce: Mahomes, infine, ad adempimento del drive del sorpasso biancorosso, stringe centrale il 13-7 Chiefs su Smith-Schuster e, mentre l'incompleto successivo da 4th down di Lamar Jackson soffre la fortissima pressione di Karlaftis, sempre Mahomes alza da Kelce un lob di gran classe, allargando quindi in endzone l'incursione angolare di Pacheco (20-7 KC), vanamente rincorsa da Buchanan. Addosso a Lamar Jackson, poi, stramazza pure un fumble da contatto ingombrante col compagno Linderbaum - ricopre Tranquill -, ma qui almeno il sack-Ravens di Robinson circoscrive nel field-goal di Butker, out dalle 56, l'incontenibilità di Worthy, mantenendo sul cronometro del secondo quarto tempo sufficiente perché gli introiti di rispettiva specialità di Jackson/Andrews spingano a bersaglio il calcio di Loop (10-20). Da ritorno di ripartenza di Brashard Smith, però, KC torna a macchinare arrembaggi feroci con Worthy e il super-volo in endzone di Thornton, da perfetto centrale dalle 11 di Mahomes (27-10 Chiefs): rasenta altresì il capolavoro la ricezione opposta di Bateman, ben riconosciuta nel suo valore, non solo estetico, da Flowers, per il field-goal ok di Loop (13-27), ma chi dirompe sul serio è Nikko Remigio, in un ritorno da plurisfondamento culminante, a sua volta, nell'appendice positiva, spuntata da un doppio Smith-Schuster, del 30-13 KC di Butker al piede. Jackson, intanto, piegato da un precedente sack di Karlaftis, lascia il campo, provato e triste, a Cooper Rush e Baltimore, prima di perdere più avanti anche Wiggins, diserta - nelle proprie 25 - un già fondamentale quanto disperato appuntamento da 4th down, festeggiato viceversa a punti da Mahomes, una lince nell'uscita dalle spalle di un blocco attendista di Kelce, per girare a Marquise Brown quel 37-13 Chiefs, addolcito un minimo dalla fuga-touchdown, da oltre metacampo, di Justice Hill. 37-20 KC.
Commenti