top of page

NFL 2025 WEEK 4 - Buccaneers 25 Eagles 31

  • Fabrizio Mancini
  • 30 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Recentemente inviolabile, anche per i fortissimi Philadelphia Eagles delle ultime stagioni, il Raymond James Stadium di Tampa, dove oggi i Buccaneers aspettano carichi come le sveglie cariche una rivale di Conference di identica, eccellente (3-0) classifica: che l'ultimo Super Bowl abbia, però, cambiato qualche parametro, appare subito chiaro nella ribattuta-Eagles (Latu) di un punt di Dixon che, fiondatoglisi orizzontalmente tra le mani, Sydney Brown recapita a mèta dalle 35 (7-0 Phila). Barkley e un 3rd e 8 Hurts-DeVonta Smith proseguono questa già spietata opera di stordimento dell'avversaria, il sottomano dalla breve che Goedert posteggia parimenti a punti la portano invece a dama, con importuno blocco illegale di Hunt che, annullando l'intercetto di DeJean, insuffla almeno del sufficiente respiro, in casa-Bucs, nei polmoni di Irving/Rachaad White, il cui ardimento Mayfield rispetta, recuperandosi da solo una sua stessa persa da contatto di Baun. McLaughlin trova pure i pali dalle 42 (3-14), ma Hurts, riascoltato - dopo Calcaterra - DeVonta Smith, offre a Goedert un secondo, irriverente underhand, che anche un mastino come Winfield contratsta senza aspettative di lieta riuscita (21-3 Eagles). Finora perfetta davanti e perfino meglio dietro, Phila - deviata di Ojomo all'esterno corto di Mayfield e A.J. Brown in tuffo da 3rd e 5 di Hurts - abbassa di minima il proprio esorbitante livello solo ad intervallo in arrivo, segnando al piede con Elliot (24-3 Eagles), qui almeno emulata, in fattispecie singola, dai Bucs di Otton/Shepard, impossibilitati tuttavia a calciare al netto del roughing di Carter: il field-goal di McLaughlin, infatti, centra i pali da ben 65 yards (6-24), mentre le 46 accumulate di ritorno da Kameron Johnson non bastano ad incrociare a dovere una connessione alla mano, da 4th e 3, Mayfield-Shepard. Da paura, però, il riscatto, via Egbuka per 2/3 abbondanti di campo, del quarterback da casa nell'unico passing-down del susseguente drive d'attacco dei Buccaneers, al quale Mukuba volge però, imperdonabilmente, le spalle (10-24), con sospetto tackle-fumble - impunito - di Hunt al collo del medesimo Mayfield per la ripresa-Phila di Ringo altezza 17-Tampa e una finta di run centrale (3rd e 1), trasformata viceversa da Barkley nell'allargata solitaria del 31-10 Eagles. Eppure Mayfield torna indomito, a bomba, con un altro bolide a scendere, stavolta perso di vista, assieme alla cavalcata senza controllo di Irving, da Jihaad Campbell (17-31) e lo sfruttamento - Shepard - di uno snap-fumble pur sventato da Hurts e retroattivamente già sanzionato da due flag di fila anti-Eagles: McLaughlin colpisce al calcio dalle 58 (20-31), i ritorni-Bucs di Kaleb Johnson rimangono imprendibili, ma anche Campbell si dichiara incline ad una rivalsa decisiva, personale come di squadra, quando intercetta a Mayfield un frontale altrimenti parabile in endzone da uno qualsiasi tra Otton e Godwin. Se, di là, però, Barkley non rimonta a sufficienza uno stop retroscrimmage a suo danno - Simmons -, ecco Rachaad White doppiare un 4th e 1, con durissimo sack frontale di risposta (Ojomo), un secondo down estremo coperto appena un minimo non necessario da Otton e la prudente corsa all'indietro di Merriweather a scopo di segnatura di un auto-touchdown da safety. 31-25 Eagles.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 6 - Raiders 20 Titans 10

Nella stessa lista di giornata di Chiefs-Lions capita ci sia anche una Raiders-Titans, partita da due vittorie complessive in cinque turni, l'ultima delle quali portata a casa, neanche Tennessee sa co

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Ravens 3 Rams 17

Non è tattica, ma necessità, addirittura obbligo. Baltimore, ancora senza Lamar Jackson, pur confermando Cooper Rush quarterback titolare, la partita - in casa -, la partita contro i Los Angeles Rams,

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Panthers 27 Cowboys 24

Buone medie parziali, con corrispondenti esibizioni sul campo, nell'ultima porzione stagionale di Carolina Panthers (2-1) e Dallas Cowboys (2-1-1), sfidanti oggi a Charlotte in una partita che non var

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page