top of page

NFL 2025 WEEK 3 - Vikings 48 Bengals

  • Fabrizio Mancini
  • 24 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Riscattare, per Minnesota, l'ultima pessima figura in campionato, il 22-6 incassato in casa da Atlanta in Week 2, diviene cosa più possibile di quanto non sia se gli altri di giornata, i Cincinnati Bengals, hanno Browning e non Burrow a lanciare: qualche dubbio pregresso sul quarterback lo patirebbero, in realtà, anche gli stessi Vikings che, non a caso oggi, panchinando McCarthy (una tragedia contro i Falcons), schierano in regia un ricomparso Carson Wentz, bene subito da Jefferson, a in scia al bel kick-return di partenza di Myles Price, e senza esitazioni in endzone dalle 12, dove la ricezione di Oliver si piazza esattamente a metà tra le sagome immobili di Knight/Marco Wilson (7-0 Minnesota). Browning, invece, manda in fumo una reverse di Chase aprendo all'intercetto di Rodgers la corrispettiva riportata in touchdown lungo un solco laterale da 87 yards (14-0 Vikings), ed è già da ora che Cincinnati comincerà ad annaspare all'inseguimento di Jordan Mason, qui ricambiato dal pariruolo Zavion Scott, malgrado un poco influente blocco illegale di Fries, per azzerare il quale Wentz chiede l'aiuto ripagato di Hockenson: alla fine tocca a Reichard risolvere al piede dalle 35 (17-0 Minnesota), ma Browning, su Higgins/Chase Brown, ne sa approfittare per appena il minimo di un field-goal (McPherson, 3-17), nonostante una durissima testata di Okudah - anche passibile di espulsione, non assegnata - da 3rd e 5 già triplicato. Non può illudere granché nemmeno il sack di Jenkins a Wentz, se ancora Rodgers, rimediando ad una interferenza di Thomas su rigiocata-Bengals da punt, strappa inizialmente a Fant, con scaltrezza, una seconda palla-fumble, riportata pure questa a mèta opposta (24-3 Vikings) dallo straripante difensore di casa che, spossessando a seguire pure Chase, si fregia alfine di un terzo, identico onore identico: stavolta la ricopertura se la procaccia Okudah, con Wentz a sbrigliare un inarrestabile Jefferson e Mason, assistito dal blocco di Donovan Jackson, colpisce in corsa pungente martello demolitore, a discapito della rassegnata opposizione di Geno Stone (31-3 Minnesota). Intanto, sponda-Bengals, anche una run di Perine, fronteggiato da Redmond, resta d'improvviso senza relativo ovale al seguito: così Jonathan Allen depreda, Zevion Scott manda a calciare a Reichard il 34-3 Minnesota di fine primo tempo, per poi appoggiare, al rientro, Jefferson nella cancellazione di un 1st e 20 da holding di Jurgens, con immacolato scatto-touchdown centrale di Mason (41-3 Vikings). Dall'intercetto basso di Metellus, invece, ricominciano a funzionare i meccanismi alla mano di Minnesota, con Wentz ok da Nailor e Hockenson, quest'ultimo quasi fulminante in endzone, precedendo Newton nell'acquisizione della migliore posizione di incrocio al 3rd corto di Wentz (48-3 Minnesota), mentre Hubbard, su Chase, ne azzecca finalmente una e, tardivamente benedetto da una interferenza a favore (Glothern), avvicina Sample ad una endzone che il tight-end di Cincinnati si guadagna sovrastando Pace. 48-10 Vikings.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 6 - Raiders 20 Titans 10

Nella stessa lista di giornata di Chiefs-Lions capita ci sia anche una Raiders-Titans, partita da due vittorie complessive in cinque turni, l'ultima delle quali portata a casa, neanche Tennessee sa co

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Ravens 3 Rams 17

Non è tattica, ma necessità, addirittura obbligo. Baltimore, ancora senza Lamar Jackson, pur confermando Cooper Rush quarterback titolare, la partita - in casa -, la partita contro i Los Angeles Rams,

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Panthers 27 Cowboys 24

Buone medie parziali, con corrispondenti esibizioni sul campo, nell'ultima porzione stagionale di Carolina Panthers (2-1) e Dallas Cowboys (2-1-1), sfidanti oggi a Charlotte in una partita che non var

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page