top of page

NFL 2025 WEEK 3 - Jaguars 17 Texans 10

  • Fabrizio Mancini
  • 26 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Stupisce parecchio l'attuale 0-2 degli Houston Texans, ben più del corrispondente 1-1 dei Jaguars, dal cui nuovo corso tecnico sembra di contro intuirsi qualcosa di interessante, e Stroud-Schultz fanno presto presenti all'EverBank di Jacksonville le proprie intenzioni di una vittoria irrinunciabile: il disaccordo - falsa partenza - di Tytus Howard, però, collima nell'errore al piede di Fairbairn, mentre Strange/Brian Thomas, con Parker Washington, seguono senza tentennamenti la linea direttiva imposta da Trevor Lawrence, tra una interferenza in endzone di Stingley e lo sprint-touchdown di Tuten, attraverso i blocchi di Hainsey/Cleveland (7-0 Jaguars). Cose migliori, a Houston, paionio allora farle presagire Nico Collins/Hutchinson, anche qui con il surplus di un paio di penalità, queste a favore, fischiate a Murray/Gardeck, il field-goal sblocca-zero, stavolta nei pali, di Fairbairn (3-7) e un sack di Will Anderson a Lawrence, ma da parte avversa non traspare timore alcuno: la slalomeggiante catch and run di Hunter, anzi, spazza via un attardante holding-Jags da 1st e 20, con rientro dell'attacco di Jacksonville a punire un leverage di Barnett, simultaneo al field-goal ok di Cam Little costretto, dopo il sack di Fatukasi/Horton, a ripetere la trasformazione del 10-3 Jacksonville. Ma tranquilli: Lawrence proverà subito a riprendersi, pur se con il solo aiuto di Tim Patrick, vista pure l'imprecisione del terzo colpo da 3 complessivo - calciato out - dello stesso kicker di casa, certo nulla di minimamente paragonabile all'intercetto-Jags, agguantato quasi fosse in poltrona da Jourdan Lewis e perlomeno restituito ai Jaguars - da Pitre - con gli interessi successivi di un meglio tarato bolide da metacampo di Stroud, raccolto in endzone, oltre la sagoma di Tyson Campbell, da Nico Collins (10-10). Sull'incrocio di un 4th e 2, invece, Lawrence incoccia Settle in una provvidenziale deviazione di disinnesco, sciupata dai Texans però, a distanza di nemmeno tre minuti, proprio con Collins che, attaccato dal Campbell già citato, lascia rimbalzare il fumble corrispondente nelle grinfie della ricopertura avversa di Devin Lloyd, con fondamentale imbocco d'uscita dall'imbuto di un 3rd down, a testa bassa, di Lawrence e una fastosa progressione di rilancio (Brian Thomas), meritoriamente medagliata sulla strada del touchdown dalla run-touchdown di Etienne' 'bloccata' in ultimo da Patrick. Non toccherà così a Jourdan Lewis, che droppa in ripiegamento il suo secondo intercetto personale, a conservare fino al trascorrere dell'ultimo secondo di partita questo nuovo vantaggio-Jags (17-10) quanto, disilludendo con intercetto le premesse di un 4th e 3 Stroud-Kirk, ad Austin Johnson. Vince Jacksonville.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 6 - Raiders 20 Titans 10

Nella stessa lista di giornata di Chiefs-Lions capita ci sia anche una Raiders-Titans, partita da due vittorie complessive in cinque turni, l'ultima delle quali portata a casa, neanche Tennessee sa co

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Ravens 3 Rams 17

Non è tattica, ma necessità, addirittura obbligo. Baltimore, ancora senza Lamar Jackson, pur confermando Cooper Rush quarterback titolare, la partita - in casa -, la partita contro i Los Angeles Rams,

 
 
 
NFL 2025 WEEK 6 - Panthers 27 Cowboys 24

Buone medie parziali, con corrispondenti esibizioni sul campo, nell'ultima porzione stagionale di Carolina Panthers (2-1) e Dallas Cowboys (2-1-1), sfidanti oggi a Charlotte in una partita che non var

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page