top of page

NFL 2025 WEEK 3 - Bears 31 Cowboys 14

  • Fabrizio Mancini
  • 26 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Due squadre ancora indecifrabili, Chicago Bears e Dallas Cowboys, con una sola vittoria complessiva - dei texani oggi ospiti - e pure parecchio risicata: nel segno dell'incertezza anche l'avvio del match del Soldier Field, con Stevenson a sfilar palla dalle mani di Javonte Williams, sul più bello di un egregio strappo solitario dell'ex Broncos, l'episodio che fa già battibeccare Edmunds con Brock Hoffman, prima di un magnifico 3rd e 8 trasversale di Caleb Williams, recepito da Burden per il touchdown del 7-0 Bears. Javonte Williams suona subito la grancassa della riscossa, ma la iattura di Dallas è nell'uscita definitiva di Lamb (infortunato), nonostante un buon Ferguson e la precisione al piede di Brandon Aubrey (3-7), calamità peraltro aggravata dal siluro immediatamente successivo di Caleb Williams - 65 yards di gittata - per un nuovo scalo della palla, stavolta diretta a Rome Odunze, nel territorio-endzone della metacampo nemica (14-3 Chicago). Prescott, allora, con Ferguson/Tolbert e un sempre vivace Javonte Williams, cerca di far rientrare per gradi i Cowboys, ancora a punti mediante Aubrey (6-14), una reverse di Turpin e la splendida presa monomano - Pickens, a precedere Nahshon Wright - di un 2nd e goal a uscire dalla breve: il centrale di conversione del quarterback di Dallas, per Tolbert, buca poi anche la barriera di Stevenson/McCloud (14-14), ma danneggiano oltre mezzo campo avverso anche le avanzate risolute di Swift/Zaccheaus, con Santos a riportare su, al calcio altezza 30, lo score (17-14 Bears), mentre Caleb Williams, di nuovo appagato il cospicuo appetito di Burden/Odunze, incontra sul fondo del touchdown il volo di Kmet (24-14 Chicago). Al rientro dall'intervallo, quindi, a ruota di Swift, riecco Burden riproporsi di reverse, con la frusta del polso di Caleb Williams schioccare secca nella fucilata da 4th e goal assorbita a punti da D.J. Moore (31-14 Bears), prima che un ovale droppato da Pickens per l'intercetto basso di Edmunds, rischi di rompere l'equilibrio di un quasi paritario scambio-flag precedente Steele-Stevenson: sulla rigiocata dei Bears, infatti, Dallas se la cava indenne, come anche nell'assolvimento di un paio di obbligati 4th down, chiusi a Prescott da Tolbert/Flournoy, ma con Edmunds ad intercettare il terzo in una endzone casalinga blindata, nel finale, allo stesso modo da Byard, in coda ad un altro drive-Cowboys fatto ben partire, via Pickens/Spann-Ford, da Joe Milton, inserito da coach Schottenheimer in luogo di Prescott, ma senza il mantenimento finale delle aspettative promesse. Vince i Chicago.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Commanders 22 Lions 44

Anche Commanders-Lions, purtroppo, Washington deve giocarla fin dall'nizio con Mariota e, automaticamente, senza Jayden Daniels: presagi foschissimi, perciò, e non si offenda l'ex quarterback di Titan

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Vikings 19 Ravens 27

Tutti curiosi di capire chi, tra i Minnesota Vikings e i Baltimore Ravens, sia più avanti quanto a fase di ripresa stagionale: decisivi, in merito, i rispettivi quarterback, McCarthy e Lamar Jackson,

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Packers 7 Eagles 10

Il meglio e il peggio di Green Bay tutto condensato nelle ultime due partite: e oggi, di nuovo al Lambeau, eccoci a Packers-Eagles, l'impegno più duro dell'intero trittico, in un Monday Night che prom

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page