top of page

NFL 2025 WEEK 12 - Rams 34 Buccaneers 7

  • Fabrizio Mancini
  • 6 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Bene più nell'incrocio pericoloso della propria Division con la NFC West che per il resto del proprio torneo - 6 vittorie e 4 sconfitte al momento - i Tampa Bay Buccaneers: un 2-0 filato a inizio ottobre contro Seahawaks e 49ers e oggi trasferta al SoFi Stadium, l'ostico domicilio dei Los Angeles Rams, i classici, autorevoli padroni di ogni propria iniziativa offensiva con l'energia termodinamica di Nacua e l'estetica pratica delle connessioni Stafford-Adams, l'ultima delle quali va a connettersi in touchdown oltre il casco di McCollum (7-0 L.A.). Dopo un mese e mezzo di assenza, lato-Bucs, Mayfield riaccoglie invece Godwin, ma lo strappo-palla di Durant ad una presa trmeolante di Otton prevede il relativo ritorno in endzone, da metacampo esatta, del cornerback di casa (14-0 Rams), nonché un gran sack a seguire di Kobie Turner, come eccelso si snoda il volo in presa corta, poi dilungata da Mumpfield, di Davis Allen per introdurre agli astanti una scintillante avanzata di Corum, encomiata a punti pieni da un fantastico collegamento stretto, a far fuori David, ordito - stavolta per Parkinson - da Stafford (21-0 L.A.). Qui Mayfield opta, di forza, per la scelta individuale di sfondo ad un 3rd e 6, spinto quindi nelle 15-Rams via Rachaad White e in endzone, per conto dello stesso quarterback ospite, su Tez Johnson (depistando Darious Williams, 7-21), con Nacua/Mumpfield esplosivi battistrada di turno di un'altra micidiale assistenza, a scendere su Adams, di un infallibile Stafford (28-7 L.A.), punti difesi forte sulle soglie di un 4th down dalla pressante guardia di Forbes alle mosse pre-lancio di Mayfield. Pur se in proporzione vantaggiosa con le poche yards di distanza dalla endline di Tampa, ecco allora un insolito rallentamento californiano, comunque in grado di omaggiare uguale, con il field-goal ok di Mevis (31-7 Rams) i preparativi ristretti di Kyren Williams/Nacua, mentre Mayfield, tornasse indietro, si risparmierebbe senza nemmeno pensarci l'Hail Mary di fine primo tempo che, anche intercettato dal Forbes di prima, lo infortuna - seriamente? - ad una spalla, privandolo, già ora, di un futuro rientro alla partita. Quando, cioè, gli arbitri fischiano, severissimi, a Stafford un intentional grounding da 4th e 2 motivato da una scivolata certo non volontaria, l'identico tentativo estremo di sopravvivenza-drive che Bridgewater, vice di Mayfield, chiude viceversa ok da Otton per poi andar giù, in paritarie condizioni 4th down, sul reiterato sack alle caviglie di Kobie Turner: Adams, intanto, riprende a guidare, con Davis Allen, delle offensive-Rams ormai più mitigate, Mevis segna al calcio il 34-7 L.A. e un più confidente Bridgewater, beneficiando della compensazione tra due flag opposte, scova Egbuka sulle 20 nemiche, incassando pure, però, un nuovo sack, da azione di ennesimo 4th down, di Verse. Vincono i Rams.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 12 - Lions 34 Giants 27

Dovrò andare in cerca di almeno una decina di sinonimi positivi onde aggettivare i tanti colpi d'autore compressi in Lions-Giants nell'arena del Ford Field di Detroit: a partire da un pur ben contesta

 
 
 
NFL 2025 WEEK 12 - Packers 23 Vikings 6

Le poche vittorie dei Green Bay Packers contro le troppe sconfitte dei Minnesota Vikings in un Divisionale di NFC North povero di Jacobs, ma con Jefferson subito disposto, in tuffo, a sciogliersi dall

 
 
 
NFL 2025 WEEK 12 - Bengals 20 Patriots 26

Burrow non torna e, senza di lui, nonostante un lodevole Flacco, i Cincinnati Bengals continuano a sfaldarsi, a cadenza quasi settimanale: casa o trasferta non cambia molto, e figuriamoci oggi cosa po

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page