NFL 2025 WEEK 11 - Titans 13 Texans 16
- Fabrizio Mancini
- 20 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Rimangono a giocare in AFC South anche dopo l'esaltante vittoria, interna, della scorsa settimana su Jacksonville gli Houston Texans, cui il calendario chiede solo di spostarsi, ancora senza Stroud, dal loro NRG Stadium al Nissan di Nashville: dove Mills, da subitissimo, attacca con protervia i Titans via Higgins/Hutchinson, pur se Wright manca un facile field-goal che, pur cancellato da una scorrettezza contemporanea di Simmons e in considerazione del sack da 4th down di Barton, lascia comunque lo score della partita sullo 0 a 0. Anche Tennessee, tuttavia, procede similarmente, tra Ridley/Dike e una carica catch and run (3rd e 13) di Spears: Folk, al piede, valorizza tutto l'insieme precedente per il 3-0 Tennessee, assieme ad un gran sack di Key/Harrell, con lob di rilancio Ward-Kinsey, Lassiter saltato secco da Helm e bis-Titans nel field-goal di Folk (6-0) cui, viceversa, Mills replica, sempre via Higgins, attrezzandosi nel frattempo per l'allestimento del bel centrale mascherato, incassato da Nico Collins, a dispetto della carente mobilità in copertura di Hooker (7-6 Texans). La ribattuta susseguente di Speed ad un esterno scoperto Ward-Jefferson è, però, precetto illusorio di una progressiva crescita nella gestione del gioco che, al contrario, Houston non saprà confermare, nonostante gli sbattimenti ripetuti di Chubb, rafforzati sì da Mills, ma fino ad un certo limite, con Hutchinson/Nico Collins: ce n'è, comunque, per il calcio a bersaglio di Wright dalle 41 (10-6 Texans) e ce ne sarebbe ancor di più, altezza 34-Tennessee, quando su Ward si chiude la cappa coprente di un sack-fumble di Will Anderson, da egli stesso anche recuperato, se magari Mills-Schultz, alla conquista di un 3rd e 10, non ne sfiorassero e basta il superamento. Il field-goal di Wright, almeno, premia l'impegno (13-6 Houston), come del resto Hunter in un sack da cui, ennesima complicanza anti-Texans, tocca ad un'interferenza di Stingley il compito di rianimare un Cam Ward, da qui a fine drive effettivamente immarcabile, nell'ordine, di scramble, in una magnifica sbracciata larga agguantata da Okonkwo e dal suo completamento d'angolo, catturato da Jefferson (13-13): peccato per Tennessee che Schultz, stavolta, il suo down di competenza lo trapassi, e nemmeno di poco, spia sotterranea del prodigioso volo sotto pressione preposto da Nico Collins - 3rd e 16 - all'esecuzione dell'ultimo field-goal della disfida, trasformato da Wright. 16-13 Houston.


Commenti