top of page

NFL 2025 WEEK 1 - Saints 13 Cardinals 20

  • Fabrizio Mancini
  • 9 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Debutto interno extradivisionale per i New Orleans Saints (al Mercedes Benz gli Arizona Cardinals), mentre Falcons e Buccaneers si scornano tra loro a Sud della NFC: nel sack uno contro uno di Cameron Jordan a Kyler Murray c'è anche la giusta energia richiesta agli ospitanti di un esordio casalingo, troppa al contrario quella che Granderson oppone fallosamente a Harrison, con l'atterraggio plastico di Michael Wilson di là di un 3rd e 3 e Ryland ok nei pali per il 3-0 Cardinals. Rattler, di risposta, scende preciso da Olave, con Kamara, altezza ultime 18 yards, ad accelerare letale per il touchdown (7-3 Saints), mandando così di traverso ad Arizona l'intercetto appena precedente di Will Johnson, invalidato da un contatto illegale di Melton: Murray, nel frattempo, richiama all'azione Harrison, prima di imbeccarlo ancora, liberissimom in endzone, dalla minima e a punti pieni (10-7 Cardinals). Meglio quando ai Saints tocca offendere: si veda il gran ritorno di Kendre Miller, da Rattler-Olave allungato in più tempi, fino al field-goal a segno di Grupe (10-10), mentre McBride appoggia Harrison e Murray smista su Conner una assistenza-touchdown frontalmente nascosta che nessuno dei Saints, tantomeno Demario Davis, è in grado di eludere (17-10 Cardinals). Idem per la fluviale progressione di Becton, valevole da sola del diritto di Arizona al calcio del 20-10 di Ryland da metacampo, con Juwan Johnson qui buonissima spalla di Rattler e le vane richieste di Shaheed per un fallo in endzone che Grupe (field-goal out) non riscatta nemmanco in parte: sono, insomma, Cameron Jordan/Granderson, responsabili di un sack congiunto a Kyler Murray, gli unici della retroguardia louisiana davvero ruggenti, al netto dell'impegno di Blackmon nell'intercetto mancato di un 3rd e 9 toccato proprio da Jordan e riparato, a dispetto di un bel punt-return di Dortch, che peraltro l'holding-Cardinals di Froholdt, strada facendo, riduce non poco di pregnanza, dall'errore al piede di Ryland, con Bresee a deviare largo il pallone di un irrimediabile +13. Ecco, dunque, Vele aggiungere consistenza supplementare alla compattezza di Juwan Johnson, pur se non oltre un field-goal stavolta buono di Grupe 13-20, dal quale tuttavia NO, con il sack di Alontae Taylor, può ispirare un decisivo tema d'attacco finale tramite Rattler che, giù nelle 20 di Arizona con Cooks/Shaheed, allo scadere estremo del tempo, alza in endzone per il volo circense di Juwan Johnson l'ovale incompleto di un touchdown da overtime altrimenti spettacolare. Vincono i Cardinals.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page