top of page

NFL 2024 WEEK 9 - Titans 20 Patriots 17

  • Fabrizio Mancini
  • 6 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Già un'ultima occasione di rientrare in competizione-playoff a disposizione irrinunciabile di Titans e Patriots: per Tennessee sfida interna, una vittoria in meno rispetto agli avversari e il boato della batosta di Detroit (14-52) della scorsa settimana ancora percepibile. Pollard, però, appare ben disposto a passare oltre, come Westbrook-Ikhine e Vannett, più resistente della trattenuta di Marco Wilson nel trascinamento oltre la endline del bottino del 7-0 Titans, allungatogli sul breve da Rudolph. Di là Maye ballonzola invece tra una bella escursione solitaria in territorio ostile e il sack di Landry che, comunque, serve per legalizzare il field-goal di Slye altezza 56 (3-7), ma quanto fila pure il punt-return di Marcus Jones, seppur destinato alla brutta fine di un intercetto di Hooker, presto tuttavia pareggiato dal drop-touchdown di Okonkwo controrubato in tuffo da Tavai: Maye, così, ne esce più responsabilizzato ancora in un altro attacco individuale da cui l'holding offensivo di Polk ad arretrare il 6-7 al piede di Slye sulle 52, prima di tornare dall'intervallo con il 1st e 15 che innesta la bella presa monomano di Demario Douglas e, al termine di un infinito botta/risposta di ulteriori penalità, alla fine tutte lesive della sopravvivenza difensiva di Tennessee, l'handoff di contatto allo sprint-touchdown, a testa bassa spaccatutto, di Stevenson (10-7 Patriots). Con Westbrook-Ikhine/Okonkwo, intanto, i Titans ritrovano Pollard quale loro ispirato attore capofila, nonostante l'holding di Whyle che non lo felicita di un touchdown amaramente rettificato nel field-goal dell'ex Folk (10-10): basta poco, però, perchè un rude split-sack Gibbens/Joseph, abbattendo Maye, alzi il livello di combattività di una Tennessee più reattiva, con Key, di Hasty nella ripresa - Simmons - di un blindside-sack da fumble e altresì spietata (ok Rudolph da Westbrook-Ikhine nell'angolo-endzone più distante, 17-10 Titans) al completamento di tale operazione di scaltro scippo. Dai ritmi-soft di embrionale partenza, peraltro, il drive di un possibile overtime/sorpasso di New England non sembra troppo pericoloso, almeno fino ad un 4th e 2 fermato da Henry nelle 5, da cui la sbilenca parabola che Maye, colpito da Hooker, alza involontariamente tra le mani di Stevenson all'ultimo secondo regolamentare: 17-17, dunque, e overtime di prosecuzione capeggiato dal finalmente desto Ridley, pur nella delusione di uno snap salvato dal fumble (Rudolph) per il field-goal a segno di Folk (20-17 Titans), trasformato in decisivo dall'intercetto dello stesso Hooker ad un improvviso 1st e 10 profondo sferrato insensatamente da Maye. Vince Tennessee.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page