top of page

NFL 2024 WEEK 9 - Giants 22 Commanders 27

  • Fabrizio Mancini
  • 7 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

In viaggio spedito verso il pianeta dei playoff, la navicella dei Washington Commanders passa dal MetLife, dove la New York rossoblu dei Giants non ha finora mai vinto: e nemmeno oggi sembrano deporre bene le corse intense di Daniel Jones/Tracy se un contatto-fumble di Fowler sbalza fuori dalle mani di Singletary un ovale mancato in ricopertura da Mathis - ma non da Wagner -, con gli arbitri a fiscalizzare troppo sull'interferenza (di Slott) che apre a Daniels-McLaurin la strada cortissima per il 7-0 Washington. Non fallisce, tuttavia, le sue occasioni di riscatto Singletary, sostenuto da un infervoratissimo Jones che, impostata la bella reverse di Slayton, manda a scendere in endzone, su Manhertz, una traiettoria illeggibile da Butler, concentrato com'è solo sull'avversario ricevente (7-7): di là Daniels, che nel frattempo supera un 4th e 1, esibisce pure un doppio Noah Brown, mentre quadruplica le sue incursioni Ekeler, l'ultima di veemente sfondamento-touchdown (14-7 Commanders), anticipando quindi - all'attraversamento, a sua volta, di un down estremo - la progressione, parimenti solida, di Dyami Brown, da cui il touchdown-bis aperto dalle 18 da Daniels per Mc Laurin (21-7 Washington). Quanto a 4th conclusi, comunque, non da meno Daniel Jones, sia da esecutore che - ok Nabers - da assist-man, con i Commanders qui graziati da un'altra salutare interferenza (questa offensiva, di Slayton) in sede contemporanea al terzo 4th down del drive, servito in endzone da Wan'Dale Robinson, ma ridotto nei soli 3 punti del field-goal di McAtamney (10-21): forti di detta agevolazione, Noah Brown/Sinnott possono disimpegnarsi anche solo per pareggiare al piede il parziale appena subìto (Seibert, 24-10 Washington), mentre NY deve accelerare la propria rincorsa mediante Robinson/Nabers, con Daniel Jones - pur se subito dopo sgambettato in conversione da Armstrong - a forare palla in mano la endzone, stendendo Sainristil/Fowler (16-24). Pur dovendo stavolta impostare un rientro offensivo più deciso, magari proporzionale in ogni sua azione alla gran catch and run di Ekeler - 3rd e 9 -, i Commanders si fermano sulle 20 del field-goal di Seibert (27-16 Washington): per i Giants, viceversa, Nabers vola a ruota del ritorno di Gray con interferenza anti-Commanders a districare, via review, i complessi dubbi proiettati dall'ennesima interferenza di giornata - Sainristil - contro un intercetto, così invalidato, di Martin, poi Theo Johnson afferra altissimo un 2nd e 10 dalle 35 rotolando a mèta oltre il tentato placcaggio di Chinn (22-27). Il sack arretrato di Bellore a Daniel Jones sventa un'ultima conversione: vincono i Commanders, è la loro miglior partenza stagionale di squadra dal 1996.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page