top of page

NFL 2024 WEEK 8 - Browns 29 Ravens 24

  • Fabrizio Mancini
  • 30 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

La Cleveland più credibile della stagione, anche più dell'unica vincente di Week 2 a Jacksonville, e lo avrei scritto anche in caso di sconfitta: senza gli ormai 'andati' Amari Cooper - venduto ai Bills - e Deshaun Watson - rotto, stagione finita - i Browns si aggrappano a stimoli individuati chissà dove, sorprendendo così una Baltimore colpevolmente meno motivata del naturale: eppure Lamar Jackson la spinge subito forte all'attacco con Bateman/Andrews, accelerando però ancora dopo l'holding di Stanley con la pianificazione di un 4th e 1 altezza 7-Browns sbarrato retroscrimmage a Henry da Hurst/Koramoah. Di là un volo fantastico di Njoku è segnale di sinergia con Winston, di fianco al quale risorgono pure i finora impalpabili Moore/Jeudy mentre, se Hopkins al suo field-goal non rinuncia (3-0 Cleveland), Henry indovina qui una long-run discretamente ripulita dai Browns nel sack di Okoronkwo per il field-goal di Tucker (3-3). Long-run che Chubb/Foreman raccolgono come supponente guanto di sfida di alta velocità, ad interrompere la quale, liberando il calcio a segno di Hopkins (6-3 Cleveland), una falsa partenza di Dawand Jones, oltre al gran sack-fumble di Hamilton ricoperto da Simpson: ecco quindi, in rigiocata, il perfetto taglio in endzone di Agholor - su Ward - del 1st e 10 dalle 11 di Jackson (10-6 Ravens) come, alla ripresa post-intervallo, gli aggiornamenti di Winston delle esuberanze precedenti di Jeudy/Moore ma, soprattutto, di Njoku, ancora formidabile nella presa-touchdown del 13-10 Browns con Eddie Jackson alle costole e il suo omonimo di Baltimore, Lamar, pronto a sciogliere la catch and run di Likely prima di spostarsi esterno, altezza ultime 7, il massimo possibile per inquadrare frontalmente in angolo-endzone la sagoma di Andrews (17-13 Ravens). Jeudy, qui, si accolla i meriti del prolungamento di un kick-return (Strong), Tillman si incunea altrettanto bene sul 3rd e 5 di Winston sovrastando ancora Eddie Jackson (20-17 Cleveland), poi sono Flowers/Likely ad emergere scoppiettanti da un sack-Browns dell'ex Za'Darius Smith pur non accontentati dal field-goal out di Tucker da centrocampo, la distanza più o meno paritaria che, al contrario, Hopkins copre ok al momento di riassumere quanto esposto da Moore/Njoku (23-17 Browns). Costretta ad impostare un drive da punti pieni, Baltimore sale ora sul doppio treno in corsa Lamar Jackson/Flowers, scendendo a destinazione dalle porte di un terzo convoglio, condotto da Henry all'abbattimento sulla endline di Diabate (24-23 Ravens): le opzioni, a giro, di Winston, restano invece quelle che sappiamo, sempre variabili tra Moore, Jeudy/Njoku e il 2nd e 15 a scendere in touchdown su Tillman, (non) convertito verso lo stesso 19 di casa per la stessa imprecisione di Lamar Jackson negli ultimissimi pass, destinati a Flowers, della partita. Emerson devia il primo, esce dalla endzone da solo l'altro: 29-23 Browns.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page