top of page

NFL 2024 WEEK 7 - Bills 34 Titans 10

  • Fabrizio Mancini
  • 21 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Hanno imparato, i Bills, a vincere con la dovuta pazienza necessaria per vincere quando capisci che non si può vincere sempre e solo schiacciando l'acceleratore fino a fargli strusciare l'asfalto: ripetizione tripla voluta per elogiare in primis un Josh Allen finalmente più utile - ma in questo modo anche indispensabile - che scintillante, poi una squadra che non si vergogna di dover rispettare una buona Tennessee iniziale, telecomandata a Buffalo dagli equilibri dettati da Rudolph a Westbrook-Ikhine/Boyd, con Pollard giù di signorile irruenza a semplificare, nonostante una falsa partenza di Radunz, il field-goal del 3-0 Titans di Folk. Okonkwo, poi, fa ancora risalire gli ospiti a dispetto di un holding di James Williams per il rilancio di Pollard, la cui brillantezza innervosisce da flag - violenza non necessaria - Taron Johnson: Rudolph conclude trasversalmente l'intera combinazione incontrando dal primo esterno-tasca Westbrook-Ikhine nel cuore della endzone (10-0 Tennessee), ma di là è prevalente in negativo la colpa difensiva dei Titans di aprire improvvisamente troppo campo ad Allen-Coleman, tanto da sciogliere facile il molle abbraccio alla cintura di Ernest Jones sullo scatto finale di Cook (7-10). E' il primo indizio di una crescita ancora soltanto spirituale di una Buffalo pur incapace di dar seguito allo snap-fumble scippato a Rudolph da Bernard, idem quando intervallo imminente Epenesa tocca da tergo al quarterback avversario una palla impazzita e riconquistata ai Titans da Cushenberry sulle proprie 12: la vera svolta rossoblu la indica, invece, il tackle retroscrimmage di Rapp/DeWayne Carter alla tentennante run da 4th down di Pollard, una azione conservativa tutelata in rigiocata da Kincaid nel gran volo in presa di un 3rd e 12 esterno, perpetuato da Allen in un bellissimo lift centrale che, scombussolata a Diggs ogni idea di contenimento, fa esultare l'appena arrivato all'Highmark Amari Cooper (14-10 Bills). Il sack di Smoot/Rousseau infiamma, poi, pure Ray Davis e Baker sfiora l'intercetto-Titans di un esterno corto che non sconsiglia a Bass il prudenziale allungo al piede del 17-10 Buffalo: più rilassato, così, Cooper torna a fiancheggiare Allen, ma Hooker spossessa Kincaid con fumble - out - sulla yarda terminale del proprio territorio e la ricezione bassa di Ty Johnson, mixata ad una fulminea girata-touchdown contro l'inerme McCreary, scavalla ogni contrarietà ancora discordante con il 24-10 Bills. Ad un simil-intercetto, quindi, va vicino pure Rasul Douglas per un turnover che, propiziando la catch and run di Shakir, rimanda Bass ad infilare i pali dalle 30 (27-10 Buffalo), mentre un 3rd e 4 di Rudolph, palesando troppo apertamente le sue intenzioni, si spegne nelle mani d'anticipo di Hamlin: un intercetto-Bills, stavolta reale, che sbriglia al galoppo Coleman e la run-touchdown, sul blocco di Hollins, di Ray Davis. 34-10 Buffalo.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page