top of page

NFL 2024 WEEK 5 - 49ers 23 Cardinals 24

  • Fabrizio Mancini
  • 10 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Ha annichilito i Rams, nonchè giocato buone partite finora anche quando ha perso Arizona: e anche l'ultima L, la scoppola interna incassata dai Commanders, è apparsa non addebitabile esclusivamente a suoi particolari demeriti. Oggi nuovo impegno - in trasferta - divisionale contro una San Francisco ancora per nulla rodata (quanto manca McCaffrey, nel rispetto assoluto di Jordan Mason) e lo si evince presto dall'eccessivo spazio che i Niners lasciano allo scramble-touchdown, da 50 yards esatte, di Kyler Murray (7-0 Cardinals). Spazio, tuttavia, ben rimontato da Purdy-Aiyuk, con catch and run di rinforzo di Samuel per un troppo limitativo field-goal finale di Moody dalle 28 (3-7): con Jennings - 3rd e 5 -, riecco Aiyuk triplicare quindi i guadagni di squadra nell'intento, riuscito nella fulminea connessione stretta del 10-7 49ers Purdy-Kittle, di aumentare il ritmo di scorrimento di un punteggio parziale cui guardano interessati, di là, al di là di Conner, anche Murray-Harrison (3rd e 4). Ryland trasforma al piede (10-10) e Mason spicca il volo di reverse-run fino ad un holding di Brendel che riporta al calcio Moody (13-10 SF), mentre sono Michael Wilson/McBride ad indicare a Prater la strada di un nuovo pari al piede ribattuto da Yiadom per la riportata in endzone di Lenoir (20-10 Niners): dai Cardinals, poi, un altro puntuale fa/disfa tra gli uitili di Dallas/Michael Wilson e l'arrischiato 2nd e 6 in orizzontale di Murray intercettato da Bosa, con Aiyuk/Kittle efficaci quanto condizionati dal pochissimo tempo residuo prima della fine di un secondo quarto concluso a punti dal field-goal di Wishnowsky, punter di casa prestato qui ad un lavoro alternativo positivamente svolto (13-20). Alla ripresa Arizona si riprende quel pallone perduto pre-intervallo con la deviazione di Lopez ad un 1st e 10 di Purdy intercettato da Marco Wilson: l'immediata falsa partenza dell'altro Wilson in biancorosso, Michael, concede solo un'opportunità di riscatto a Prater, dentro i pali con un field-goal affatto agevole (16-20) dal quale SF ritrova Mason, ma non Jennings, una cui flag a carico sarebbe recuperabile, dopo il sack di Naquan Jones, solo in caso di compimento del 4th e 23 - Moody, nel frattempo infortunato, non può calciare - negato a Kittle da Taylor-Demerson. Archiviata la falsa partenza di prima, Michael Wilson riprende intanto a produrre utili, con Murray che alza da Higgins l'iniziale ma non definitivo 20-23 oltre Elliott/Davis e si associa quindi a Conner per la costruzione di una forzuta run di conversione (21-23) alla quale replica a dovere Mason, a seguire però strattonato scopo-fumble da Luketa: Marco Wilson ricopre, Conner continua ad esondare ovunque e Harrison acchiappa un vitale 4th e 5 nonostante un colpo preliminare - di Floyd - sofferto, visti gli esiti, non tanto malvolentieri da Murray. Prater, infatti, segna il field-goal del sorpasso (24-23 Arizona) e Purdy si fa sporcare un altro pass - da Jalen Thompson - che, a 1.09 dal termine, Kyzir White va ad intercettare. Vincono i Cardinals.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page