top of page

NFL 2024 WEEK 4 - Panthers 24 Bengals 34

  • Fabrizio Mancini
  • 4 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 giu

Ovvia la riconferma di Andy Dalton, peraltro un ex, in Panthers-Bengals: con lui a muovere il doppio abbondante - in una sola partita - delle yards lavorate in due da Bryce Young, una Carolina bella e vincente a casa-Raiders, ma su analoga lunghezza d'onda anche oggi al Bank of America. Il suddetto Dalton, infatti, balza subito al comando di Diontae Johnson/Legette, ma Jenkins ricaccia via dallo scrimmage di un 4th e goal sull'ultima yarda di campo ospite lo sprint-touchdown di Hubbard: Hendrickson, quindi, devia a Dalton un 3rd e 8 intercettato con importante ritorno da Bell, poi Burrow divide la poca strada per i punti tra Higgins e la run dal breve di Chase Brown (7-0 Bengals). Da una non anonima reverse di Legette, ecco allora Dalton ripartire a regime da Diontae Johnson - 4th e 3 - e Sanders, il tuffo con palla sottobraccio di Hubbard affonda Bell in endzone (7-7), ma anche Woods/Charles Harris steccano un doppio tackle di arresto ad una furente progressione di Chase dalle 37 di Cincinnati al touchdown (14-7 Bengals): il confronto lo tiene in equilibrio l'invalidante holding di Taylor-Britt precedente ad un suo intercetto a Dalton che dunque, sciolto in più fasi Sanders, spunta di minima sull'esterno della tasca per incrociare su Legette il bel tracciante stretto del 14-14. Per Burrow, stavolta, faticano onorevolmente Higgins/Iosivas, ma è l'interferenza recidiva di Mike Jackson/Horn ad allargare per Moss, nonostante un primo scatto scivoloso, la porta della endzone avversa (21-14 Bengals): a Chase Brown, che rincarerà le dosi, e pure di brutto, fin da un successivo kick-return di ritorno, si arrenderà sull'ultimo sprint corto Mike Jackson (28-14 Cincy), mentre Carolina non chiude con Hekker un fake-punt che Moss e un holding di Volson plasmano nel field-goal a bersaglio di McPherson dalle 56 (31-14 Bengals). Sull'irrecuperabilità del punteggio ci sarebbe ancora da discutere, almeno secondo quanto suggeriscono la super-run di Hubbard, il centrale Dalton-Diontae Johnson dalle 21 (21-31) e l'intercetto-Panthers che Burrow, restando in piedi sul tentato sack di Clowney, lancia inadeguatamente in braccio a Woods, all'altezza del cui maxi-ritorno si elevano le rigiocate di Mingo/Hubbard per il field-goal ok di Pineiro dalle 48 (24-31). Buon per Carolina che, però, in difesa, oggi non può proprio esimersi dal fare i conti conclusivi con gli odierni, inesauribili Moss/Chase Brown: McPherson, al piede, fissa il 34-24 Bengals dalle 46.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page