top of page

NFL 2024 WEEK 3 - Saints 12 Eagles 15

  • Fabrizio Mancini
  • 23 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Colpa dei Falcons giustizieri impronosticati di Philadelphia lunedì scorso, se Saints-Eagles non è partita-special di Week 3, tra due squadre di testa e a punteggio pieno: qualcosa di piuttosto bello ne esce lo stesso, però, a dispetto del basso punteggio, tale soprattutto per l'ostinazione bifrontale di giocare quarti down a iosa, fin già dai primi drive del match. In quello inaugurale, in realtà, a spremitura ultimata di Olave/Kamara, New Orleans prende paura per la murata di Sweat al 3rd e 14 di Carr e il field-goal del 3-0 lo batte bene nei pali con Grupe: Hurts, poi, caduto in anteprima da sack di Granderson/Alontae Taylor, finisce intercettato da Mathieu, ma senza pagar dazio, e non solo stavolta, allo sfruttamento a punti di uno dei diversi, troppi turnover odierni mancati dai Saints. Che, appena persisi Goedert esternamente ad un 4th e 1, tornano in fase di - ancora vano - possesso per il sack-fumble da tergo di Granderson (ricopre Willie Gay), si piegano in rigiocata-Eagles alla run trasversale di Hurts e stoppano sullo scrimmage (Young/Werner) l'attacco di Barkley ad un 4th e 1 altezza 15 louisiane: Smith agevola la richiesta di perdono dell'ex Giants, l'ultimo dei due a trapassare l'estremo limite di un 1st e 20 da holding di Calcaterra ma, spostando Dickerson, Bresee sacka Hurts da 4th e 3, con Howden a murare/raccattare il punt ospite di Mann soltanto per vomitare di lì a poco ogni imprecazione possibile addosso a Kamara, assoldato sulle 18 di Phila giusto per vedersi negare da Baun l'accesso ad un nuovo, incompiuto, questo nerodorato, 4th down. Hurts, ormai, spesso se non sistematicamente dai soliti noti: l'insigne DeVonta Smith e - rushing spaziale dalle proprie 35, con scaltro cambio di direzione conclusivo a seminare Lattimore - di Barkley (7-3 Phila), quindi un doppio, eterogeneo Kamara tra scatti penetranti ad assaggio della sublime ricezione esterna che richiama al calcio Grupe (6-7). Negli Eagles, giusto non tacerne, crea angustie, eccome, anche Goedert (3rd e 5 lungo a prolungare il ritorno di Shipley), mentre Elliott decentra out un ostico field-goal da 60 yards nette e Carr dedica ad Olave un 2nd e 11 da correre ad agguantare in uscita dalla endzone (12-7 Saints, completa ma corta l'assistenza di conversione per Jamaal Williams). Altro sack di Bresee a Hurts, intanto, ma pure una indisturbata catch and run infinita di Goedert, che Barkley premia in duplice, identica run centrale touchdown-conversione (15-12 Eagles), prima che l'intercetto basso di Blankenship congeli lo score. Vince Phila.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page