top of page

NFL 2024 WEEK 3 - Raiders 22 Panthers 36

  • Fabrizio Mancini
  • 27 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo sole due giornate Carolina è già l'avversaria ideale di tutta la NFL: oggi, però, che, a Las Vegas, a condurla in attacco c'è Andy Dalton e non Bryce Young (coach Canales non pare voglia giocarsi la carriera per lui), la palla viaggia proprio al doppio del ritmo, tra Diontae Johnson/Tremble e lo scatto esterno di Hubbard in touchdown a battere spalla contro spalla Epps (7-0 Panthers). Di là Minshew guadagna invece tempo e campo con un sol colpo da 54 yards diretto (a Tucker) di 2nd e 10, la run di Mattison si infila tra Hill/Clowney (7-7) e Diontae Johnson ripiana le perdite ospiti di un sack di Spillane, sorpassando quindi in endzone Jack Jones sul lungo a scendere di Dalton (14-7 Carolina), con Mike Jackson, d'anticipo, più reattivo di un Bowers comunque penalizzato nella presa relativa dalla direzione troppo bassa di un 4th e 4. I sack, di presumibile intento intimidatorio, di Snowden/Wilkins, viceversa, scatena la reazione contraria di un Dalton sempre più tagliente, ok da Diontae Johnson e Thielen, travolto (e infortunato) in endzone, ancora da Jones, a ricezione volante ormai appianata (21-7 Panthers). Con l'intervallo in scadenza rapida, Minshew-Bowers fanno quanto possono, come anche Carlson, costretto però a calciare - e non segnare - un field-goal dalle 57, poi Dalton persegue nello stillicidio precedente accompagnandosi ai referenziatissimi Diontae Johnson/Hubbard, ma se il calcio che ne risulta - di Pineiro, 24-7 Carolina - va dentro, Charles Harris blocca sullo scrimmage a Minshew la penetrazione di un 4th e 1. Nel quasi cuore delle 40-Riaders, perciò, alle run di Hubbard basta la differenza di profitto con due flag contro - Ekwonu/Corbett - per riportare al tiro da 3 Pineiro (27-7 Panthers): Dalton, poi, lo riaziona a oltranza, ma senza rinunciare a Diontae Johnson, incuneando alfine in endzone avversa il tuffo in avanti di Sanders e Legette riceve, ma non del tutto interno al campo il pass di conversione rispettivo (34-7 Carolina), mentre Tucker/Mattison tornano finalmente a scovare lati vulnerabili nella metacampo opposta, compresa l'esitazione di Hill/Wallace nel mancato sandwich a Meyers, altresì presente sul fondo della endzone sulla controconversione dI Minshew (15-34). Dal buono al tragico, tuttavia, è sufficiente una comunicazione sbagliata: Mike Jackson intercetta sostituendosi ad Adams, Hubbard sgroppa libero fino al 37-15 di Pineiro dalle 26 (37-15 Panthers) e O'Connell chiude la partita ormai persa dei suoi Raiders da affidabile titolare - lo sarà in Week 4? - con Meyers (4th e 5) e l'assistenza-touchdown, bassa ma completata, per Tucker. 37-22 Carolina.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page