top of page
Cerca

NFL 2024 WEEK 17 - Giants 45 Colts 33

Fabrizio Mancini

I grandi numeri del calcolo della probabilità non parlano in favore degli Indianapolis Colts per una loro qualificazione ai playoff: i New York Giants, che oggli li ospitano al MetLife e che perdono, infatti, da dieci settimane ininterrottamente, per quanto proseguiranno ancora questa serie? In cabina di lancio, intanto, Indy reinserisce Flacco, col quale Pierce/Mitchell concertano trame promettenti fino all'intercetto in tuffo di Belton, dal quale proprio Mitchell, al seguito di Jonathan Taylor, riappare di reverse (field-goal ok di Matt Gay, 3-0 Colts), ma Tracy ribatte di super-run esterna e Nabers, incrociando lungo lo stesso versante un 3rd e 14 esterno di Lock, pluriraddoppia l'entità minima del down nello scatto del 7-3 Giants, del tutto immarcabile per il tackle di Blackmon. Flacco, qui, si gioca bene da Granson il 3rd e 9 che, però, non consente a Gay di ripetersi al calcio con gli stessi risultati del tiro precedente (palla out dalle 54), mentre Lock tasta di nuovo le odierne, scintillanti predisposizioni di Nabers, costruendo poi su Slayton un concetto di azione-touchdown esattamente identica a quella portata a bersaglio dall'1 di casa, unica differenza un ultima volata trasversale anziché diritta (14-6 NY): Banks, di là, paga invece all'opposto delle sue reali responsabilità una interferenza innocente su Pierce per un'altra imbucata nei pali al calcio di Gay (6-14), ma se Indy continua ad appisolarsi - Kenny Moore - contro Nabers, l'avanzata extratasca di Lock premette il comodo appoggio largo, altezza 5, parato da Wan'Dale Robinson in endzone (21-6 NY). E dire che, in alternanza alla sicurezza-Pierce, Flacco trova pure discreta corrispondenza in Pittman e - 4th e 5 stretto - Granson, le valide introduzioni dell'ingresso in touchdown di una run in diagonale, sul breve, di Jonathan Taylor (13-21) che, di kick-return, Smith-Marsette prolungherà addirittura da una endzone all'altra alla ripartenza dall'intervallo (28-13 Giants): Colts, rispetto al primo tempo, tuttavia, meglio pronti a tenere botta a certe scosse, in detta fattispecie con Flacco-Pittman e ancora Jonathan Taylor, dalle 26 a mèta dietro il blocco di Kelly (21-28), nonostante sia Eluemunor a ricoprire un fumble di Tracy e in due - Chatman/Garcia - respingano al salto Jonathan Taylor sullo scrimmage di un 4th minimo, la medesima sorte peraltro riservata, proprio a Tracy, da Speed/Jaylon Jones. Quando Banks inciampa in una nuova interferenza fallosa, Flacco apre da Pierce il possibile pari, sfumato viceversa nel 26-28 effettivo per il fallito handoff di conversione Pittman-Taylor, in più Womack/Kenny Moore si fanno passare in mezzo un Nabers in accelerazione fatale (59 yards, 35-26 Giants), con Pierce/Downs allora nella paziente ristrutturazione di un 3rd e 6 Flacco-Pittman senza conversione finale (33-35), Wan'Dale inossidabile in una pugnace marcia centrale che Lock completa di scramble (42-33 NY) e Andru Phillips ad intercettare l'ovale vincente, approssimato fin verso le 10-Colts da Tracy. Gano, al calcio, chiude match e stagione di Indy in una volta sola: 45-33 Giants.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

NFL 2024 SUPER BOWL - Eagles 40 Chiefs 22

Portando Philadelphia Eagles e Kansas City Chiefs al Super Bowl di New Orleans - la rivincita del 2023 - i playoff post-stagionali non...

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page