top of page

NFL 2024 WEEK 16 - Colts 38 Titans 30

  • Fabrizio Mancini
  • 27 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Chi, come i Colts, torna addolorato da Denver a Indianapolis, sconfitto in rimonta in una seconda parte di partita gravissimamemente sbagliata, puà avere - legittimanente - paura perfino dei Tennessee Titans. A maggior ragione di questi Tennessee Titans che Rudolph, spedito Boyd ampiamente oltre un 3rd down, guida al primo vantaggio di giornata sbracciando a meraviglia da Ridley, tra le 38 e la endzone avversaria, il touchdown del 7-0. Questi Tennessee Titans subito pronti, pure, ad intercettare Richardson con Hooker, calpestando al contempo il 4th e 1 appena rimosso da Jonathan Taylor per ripartire di là mediante Pollard, ma al netto mancante di un field-goal out di Narveson: l'errore, evidentemente, che ci voleva per sfatare le paure di Indy, giù a catena perciò con Richardson, protetto dal blocco di Nelson fino a mèta nel suo ultimo - di due - attacco personale (7-7) e, diretto parimenti inarrestabile, addiritttua dalle proprie 35, lo stesso Jonathan Taylor (14-7 Colts). Dipendesse solo da Mitchell, poi, Indy nemmeno la accuserebbe la pausa fisiologica che Matt Gay, al piede, le rende comunque proficua (ok il field-goal del kicker di casa, 17-7 Colts): indubbiamente meno, sia chiaro, dell'intercetto di Kenny Moore, dal quale sprizza via flessuoso dai contrasti semi-impalpabili di Hooker/Awuzie, l'allungo-touchdown di Downs (24-7 Indy), accoppiato ad altra settantina di yards di affondo libero di Jonathan Taylor all'alba della ripresa post-intervallo del match (31-7 Colts). Tennessee agonizza sempre peggio nel sack di Paye a Rudolph, apparendo addirittura cadavere manifesto quando Womack intercetta un 2nd e 10 droppato da Pollard e condotto da Downs nelle 10-Titans: per Taylor, dunque, il terzo incarico di uno sprint vincente, stavolta dal breve (38-7 Colts), ma sarà Okonkwo, in aggiunta all'appagamento precoce dei Colts, a fibrillare i Titans attraverso una run di Spears convertita a tema da Pollard (15-41) e il contributo non insignificante di Indy che, già ora alle dipendenze di un paio di riserve (Sermon/Goodson), manca con Gay un field-goal - palla fuori - dalle 55. Spears, può riprendere dunque a fare come vuole, trovando in Rudolph l'importante soddisfacimento di un centrale-touchdown corto imbracciato da Wetsbrook-Ikhine (22-38) a sua volta ricompensato dal super-sack di Jeffery Simmons a Richardson, e una bi-flag contro Long: e di chi può essere, se non di Tyjae Spears, secondo voi, il salto a punti pieni, esterno corto di conversione Rudolph-Okonkwo incluso, a sovrastare il blocco di Petit-Frere (30-38) che farà stentare Indy fino all'ultimissimo attacco-Titans utile, intercettato da Kenny Moore? Vincono i Colts.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page