top of page

NFL 2024 WEEK 16 - Bengals 24 Browns 6

  • Fabrizio Mancini
  • 28 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Playoff assai difficili da centrare per i Cincinnati Bengals, anche se le loro ultime due vittorie di fila scongiurano al momento un ferale "did not qualify" anticipato: ce ne vorrebbe una terza di W, questa addirittura d'obbligo, oggi al Paycor Stadium contro una Cleveland con Thompson-Robinson a passare e Ford, il runner numero uno nelle odierne gerarchie dei Browns, giù subito forte - 66 yards - prima di lasciare il testimone dello sprint breve finale a Foreman, spossessato invece pre-endline, con tanto di ricopertura di sicurezza, da Vonn Bell. Un treno non da meno, di là, si conferma Chase Brown, mentre la smistata centrale servita a Higgins da un Burrow praticamente disteso in terra è roba da prestidigitazione pura (7-0 Bengals), come si manifesta intensissimo l'attacco alla partita di Ja'Marr Chase, pur se scarsamente remunerato dal field-goal out dell'ex York: un sack di Jenkins ravviva invece la serietà delle ambizioni di Cincinnati, concetto ribattuto da Chase e, ancora centralmente zona-Iosivas altezza 6 -, da Burrow (14-0 Bengals), a sua volta concreto nei ricavi personali di uno scramble di raddoppio abbondante ad un 3rd e 7, prima almeno di finire controsackato da Myles Garrett. Spazio di rimedio, comunque, Cincy ne ha - va dentro stavolta il field-goal di York da quasi 60 yards, 17-0 -, vigilando su un vantaggio equo quanto sufficiente a scoraggiare il rientro dei Browns, decisi nella ripresa almeno a motivare i soldi del viaggio mediante la gran catch and run di Njoku, completata sul comodo dal breve sprint di un -11 (Ford, 6-17) limitato in tali proporzioni dall'errore all'aggiuntivo di Hopkins, con super-sack di rinsaldo - Delpit - a Burrow per una nuova, minacciosa avvertenza di Cleveland con Thompson-Robinson da Jeudy e, dalle 11, direttamente alla segnatura di un touchdown, stroncato però dall'invalidante holding simultaneo di Akins. L'intercetto in endzone di Battle è la conseguenza quasi scontata di un preludio simile, anche se Cincy non ne approfitta, nè qui nè quando Stone concede il bis grazie alla toccata di aggiustamento di Ivey: Burrow, anzi, scivola da uno strepitoso esterno per Iosivas fin nella buca del sack-fumble di rincorsa - ricopre Briggs - di McGuire, sciupato a sua volta da un già proibitivo 4th e 27 che Thompson-Robinson spara imparabile da Woods. Burrow, allora, figuriamoci se, pure a dispetto di una vittoria certa fin dal primo drive di gioco, non corregga subito la propria toppa precedente nel discendente di un 24-6 definitivo dalle 32 che Mitchell neanche osa provare a contestare a Chase. Vincono i Bengals.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page