top of page
Cerca

NFL 2024 WEEK 15 - Texans 20 Dolphins 12

Fabrizio Mancini

Secondo posto di Division che non potrà mai divenire primo e che, al momento, non assicura nemmeno il peggiore dei piazzamenti-playoff ai Dolphins: come pure la trasferta odierna di Houston non pronostica certo una comoda imposizione di Miami, nonostante l'ultimo 2-3 dei Texans, giù di reverse (Dell) e quasi defraudati dal tackle-fumble - su Woods - di Kohou, con Fisher alla ricopertura e, al contempo, garante del 3-0 Houston al calcio di Fairbairn. Monta invece dalla difesa, grazie al sack di Sieler, la reazione di Miami, indirizzata da Achane/Mostert verso il complicato pari di Sanders, preciso nei pali pur se dalle lontane 55 (3-3), ma di seguito avvilita dal sack-fumble di Anderson (riprende Settle) che Stroud imbraccia di rigiocata accentrando in avanzamento da Nico Collins il 3rd e 3 del 10-3 Texans. Di questi tempi i Dolphins vivono soprattutto di un super Jonnu Smith, qui investito da Tagovailoa, con Malik Washington, di una responsabilità che Achane, spossessato da To'o rischia viceversa di deludere, non ci fosse Brewer a raccogliere l'ovale lasciato libero per il field-goal riparatore di Sanders (6-10): di ovale Miami, peraltro, ne porta via, con Brooks, anche un altro dopo uno snap-fumble appena toccato da Stroud, ma Bullock ritorna subito fin sulle 5 avversarie l'intercetto di Tagovailoa, turnover sempre gradito, ma qui limitato nel risultato totale sia dal cronomentro del secondo quarto in scadenza sia dal sack di Walker (al piede Fairbairn, 13-6 Houston). Con tutto il tempo della ripresa a disposizione, poi, ecco Stroud svoltare da Dell, chiudendo stretto dalle 6 la parabola di un suo scramble di preparazione (Nico Collins, 20-6 Texans), Tyreek Hill abbranca in quota un abbondante 3rd e 16 così innalzato per colpa di un holding-Dolphins di Carman e, ben protetto dal lavoro complessivo di prima linea, Tagovailoa assiste Jonnu Smith sul fondo della endzone (12-20, out l'extrapoint di Sanders), con il sack di Robinson speranza illusoria di Miami - assieme ad un 4th e 4 caparbiamente ghermito da Jonnu Smith - di fronte all'intercetto di Stingley, primo personale, nonché penultimo di Houston, precedente ad analogo blitz decisivo di chiusura di un match che resta a tiro-overtime fino a 97 secondi dal termine, il momento appunto del sack-bis opera del 24 di casa. Vincono i Texans.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

NFL 2024 SUPER BOWL - Eagles 40 Chiefs 22

Portando Philadelphia Eagles e Kansas City Chiefs al Super Bowl di New Orleans - la rivincita del 2023 - i playoff post-stagionali non...

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page