top of page

NFL 2024 WEEK 15 - Chargers 17 Buccaneers 40

  • Fabrizio Mancini
  • 16 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 mag

Strada-playoff da fare ancora ce n'è per i Los Angeles Chargers, vincolati in una Division ampiamente assegnata, ma anche l'equilibrio a perdere della NFC South non offre già garanzie certe a Tampa, molto propositiva oggi nella partenza del SoFi con Mayfield-Evans e, isolato da un blocco di Otton nella raccolta di un 3rd e 3 esterno altezza 26, il rookie McMillan (7-0 Buccaneers). Di là, a proposito di matricole, sbandiera la sua superiore altezza di chiamata-Draft, quasi relegando a seconda scelta Quentin Johnston, Ladd McConkey: proprio lui, infatti, chiude la traiettoria frontale della bella stoccata in avanzamento di Herbert (7-7), mentre Mayfield non teme minimamente un improbabile appagamento dell'invasato McMillan, cui un top come Evans, almeno al momento, funziona - eccome - da paterna spalla cooperativa. Alla fine la situazione-punti deve però sbloccarla al piede McLaughlin (10-7 Bucs), nelle cui condizioni si troverà - appena dopo un sack arretratissimo di David - il pariruolo losangelino Dicker (10-10), così premiando almeno gli ancor precedenti assalti alle 15 di Tampa, via Herbert, di McConkey/Smartt e, in anticipo, l'intercetto di Still a Mayfield che l'accelerazione-touchdown di Quentin Johnston, letale per Tykee Smith/Izien, sfocia imprendibilmente nel 17-10 Chargers. Tampa rischia il fondo già ora, quando cioè, dalle mani di Rachaad White, schizza fuori un altro ovale-Bucs al quale è Molden a far cambiare padrone, ma L.A. dilapida l'holding di McCollum, al contrario di Mayfield-Evans, ok nella liquidazione di un 3rd e 6 da sack-Chargers (Dye) per il field-goal del -4 di McLaughlin (13-17) e di nuovo collegati al rientro dall'intervallo tra un ultimo tratto di metacampo ospite e il touchdown di un 2nd e 13 alla mano bucato da Still (20-17 Buccaneers). La stessa distanza, yarda più yarda meno, se la scola pure una impressionante galoppata trasversale di Irving, con field-goal a segno di McLaughlin (23-17 Bucs) e l'intercetto a scendere di David che il taglio alla lontana di Evans ad un centrale-super di Mayfield (27-17 Tampa) disimpantana nelle sue complicanze seguenti dal confuso botta-risposta di un tris consecutivo di flag: altresì da lodare la copertura laterale di Kauncey per il disinnesco di un 4th e 6 - basso - Herbert-McConkey, oltre al solito, regale Evans che prima, assieme a Otton, assesta i suoi sulle 11 losangeline, poi blocca d'autore la svicolata-touchdown, ampiamente retroscrimmage, di Rachaad White (37-17 Buccaneers). Un secondo 4th down, infine, è la morsa Tryon/Izien a precluderlo a Chark, Mayfield invece lascia fare a Irving/Tucker quel che serve per richiamare al calcio McLaughlin: 40-17 Tampa.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page