top of page

NFL 2024 WEEK 14 - Rams 44 Bills 42

  • Fabrizio Mancini
  • 13 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Ormai affrontato varie volte il discorso-playoff sulla NFC West: vincere il più possibile da adesso alla fine della stagione è obbligo assoluto per tutte le squadre della Division. I Los Angeles Rams, ad esempio, stasera contro una Buffalo già qualificata al SoFi, vantando un Kyren Williams a mille fin da subito, e mica una volta sola, scatto-touchdown con salto del tackle basso di Epenesa incluso (7-0 Rams) ma, ottenuto l'abbuono ad un 3rd e 9 cancellato dal roughing di Young, Bills giù di catch and run (Ty Johnson) e a mèta pure loro con uno sneak lacerante di Josh Allen (7-7). E' il rookie Corum, allora, l'uomo disbrigato da L.A. in solitaria, mentre Stafford assiste Kupp/Atwell per il field-goal del 10-7 Rams (Karty), Hummel ribatte a Martin un punt riportato nella endzone di Buffalo da Hunter Long (17-7 L.A.) con pronta replica-Bills negli spunti di Hollins/Cooper, e incursione-touchdown finale di Ty Johnson scostandosi dagli appropriati blocchi di McGovern/Edwards (14-17). Di là, invece, la flag che avvia il match futuro di un imperante Puka Nacua, qui via in endzone di aggirante reverse (24-14 Rams), gli arbitri la estraggono per punire una interferenza di Taron Johnson, Stafford ripensa quindi sia a Kupp sia all'handoff che Kyren Williams proietta in touchdown staccando inesorabile l'ex Rapp (31-14 L.A.), al pari di quanto una progressione da metacampo di Shakir polverizzi tanto un 3rd e 8 (da originario 1st e 30) quanto il duplice, fievole placcaggio di Kinchens/Darious Williams (21-31). Quando Nacua torna ad infiammarsi, però, a Buffalo ritocca calpestare spine sempre più appuntite nonché, peraltro, ulteriormente disseminate sull'erba losangelina da Stafford attraverso la perlustrazione di Atwell e il servizio di una formidabile presa-touchdown alta di Kupp, magistralmente completata in ricaduta su Rasul Douglas (38-21 Rams): in campo opposto, viceversa, è Shakir a comandare la scena, con un secondo sneak vincente di Allen (28-38) da lui stesso rilanciato in una long-run di successivo piazzamento, altezza 21, per l'esterno su Hollins, mancato da Lake, del 35-38. Risultato ancora pericolosamente incerto, ma Stafford, con l'usato sicuro di Atwell, non avverte i rischi di un delicatissimo 4th e 5 da holding di Avila: il suo bis per l''incrocio ad un elastico sprint-touchdown di Nacua non trova la realizzazione dell'extrapoint di Karty (44-35 Rams) e due flag di fila - invisibile la seconda - a carico di Lake/Darious Williams, assieme alla tripletta-sneak di Allen (42-44), complicano il fotofinish di L.A., salvato dalla parata di Rivers all'onside-kick di Bass e, soprattutto, dall'ultimo punt di Evans, tenuto in aria quei secondi necessari ad appuntare sullo zero il cronometro della partita. Vincono i Rams.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page