top of page
Cerca

NFL 2024 WEEK 14 - Dolphins 32 Jets 26

Fabrizio Mancini

Aggiornamento: 10 dic 2024

Playoff a Miami se i Dolphins le dovessero vincere tutte da qui alla fine? Battere oggi i New York Jets all'Hard Rock Stadium sarebbe intanto l'incoraggiante incipit di un cammino intrapreso forse un pelo tardi da Tyreek Hill - alto in presa nelle 20 avverse - e compagni: Achane ad esempio, cui il blocco di Paul protegge l'escursione individuale del 6-0 Dolphins (fuori l'extrapoint di Sanders), Rodgers predilige viceversa Beau Allen, pur ricevendo da Garrett Wilson l'indiretta quanto gradita soddisfazione di una interferenza fallosa di Ramsey. Anche lo 0 nella casella-punti di NY, dunque, Carlson lo sblocca al piede (3-6), uno stimolo procurato di cui non dovrebbe aver bisogno un già iperardente Tyreek Hill, almeno fino al mancato intercetto di Clark a Tagovailoa, senza il quale Sanders non potrebbe mettere nei pali un 9-3 Dolphins dalle 39, tuttavia sorpassato, a rimorchio di una bella imbeccata centrale da 4th e 4 Rodgers-Garrett Wilson, dall'ancor più ingestibile - dai Dolphins - run-touchdown di Isaiah Davis altezza 17 (10-9 Jets). Affidando allora le carte preliminari degli schemi offensiivi di Miami ai suoi due Hill - Julian qui si alterna con Tyreek Hill -, Tagovailoa non riceve da Waddle medesimo raccolto finale, nonostante Sanders non tenga del tutto a secco (12-10) Miami: di là ecco quindi Davante Adams affastellare i risultati di una serie di contatti riusciti con l'amico di una vita Rodgers (Carlson a sua volta bene al piede, 13-12 NY), ma Waddle si ripete decisivo nel procurare a Sanders il campo necessario per controsilurare i pali opposti dalle 57 (15-13 Miami). Come del resto Rodgers che, invitato Isaiah Davis ad allungarsi ben oltre i limiti di un 4th e 2 di partenza, incrocia poi, sempre da Davante Adams, al top della perfezione, il primo angolo della endzone con l'esterno del 20-15 NY, confermando alfine lo stesso duo di attori nello svolgimento successivo di un nuovo copione d'attacco di ulteriormente ardua complessità per le capacità interpretative dei Dolphins, salvi - non dal field-goal di Carlson, 23-15 Jets - nei pressi del traguardo solo grazie al sack di Jordyn Brooks: il vero sussulto emotivo che Tagovailoa capisce di dover necessariamente cavalcare, non poco agevolato da una interferenza di D.J. Reed, per estendere in endzone un 4th e 4 incamerato al balzo da Tyreek Hill, con Waddle a bazzicare l'identica zona nel capitale aggancio-conversione del 23-23. Rodgers, così, rispolvera Beau Allen, torchiando Davante Adams per quanto umanamente disponibile, in considerazione dell'ostacolo retroscrimmage di un sack di Sieler (field-goal di Carlson, 26-23 Jets), mentre Hill/Waddle procedono volutamente alla ricerca minima di un colpo finale al calcio che Sanders, dalle 52, non manca (26-26) per un derivante overtime che Tagovailoa affida quasi interamente alla responsabile esperienza di Jonnu Smith: Hill/Achane gli fanno da semplici spalle, tra Mills/Tony Adams l'ex Falcons agguanta l'ultima assistenza liftata. 32-26 Dolphins.

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

NFL 2024 SUPER BOWL - Eagles 40 Chiefs 22

Portando Philadelphia Eagles e Kansas City Chiefs al Super Bowl di New Orleans - la rivincita del 2023 - i playoff post-stagionali non...

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page