top of page
Cerca

NFL 2024 WEEK 13 - Lions 23 Bears 20

Fabrizio Mancini

Già 0-5 dal 27 ottobre ad oggi, Bears apparentemente rassegnati nel turno del Ringraziamento a casa di chi, i Detroit Lions, colleziona W da 10 settimane di fila e, su 12 partite totali, ne ha vinte 11: è quanto, almeno, sembra chiaramente riferire il primo drive del match, con Montgomery e il piacevole imbarazzo di Goff nella scelta offensiva di chi pare a lui, da St. Brown a Jameson Williams, prima almeno di combinare un pasticciato trick-play sul quale Booker/Sanborn disinnescano facilmente Sewell. Poco male, comunque: Detroit può anche partire soltanto da 3-0 - ok dalle 30 il field-goal di Bates - se Gibbs, spalleggiato ancora da Montgomery, si mette a folleggiare ovunque, spingendo Goff al centrale corto del 10-0 Lions per LaPorta e, sotto di un 2nd e 23, il taglio in presa oltreconfine di Patrick. Niente di meno rischioso di un field-goal (Bates again, 13-0 Detroit) potrebbe invece rimontare l'holding di St. Brown, con tranquillizzante super-run successiva di Gibbs e bis al piede del rookie dei Lions altezza 48 (16-0), cui Caleb Williams-Swift oppongono anzitempo un 4th e 3 incompiuto soprattutto perché ben vigilato da Rodriguez, mentre in difesa di un analogo down estremo avverso la spunta, pro-Detroit, l'infrazione di zona neutra di Darrell Taylor, immediatamente però rintuzzata dalla legnata frontale di Stevenson/Owens a spossessare Gibbs in un fumble volante recuperato da Dexter. Nel secondo tempo la fiducia del superamento subitaneo di un 2nd e 14 da sack di Reader, a firma Keenan Allen, abbraccia forte Chicago: Caleb Williams, dalle 31 va ancora diretto dall'ex Chargers, a sua volta stoico nel tenersi in piedi fino alla endzone nonostante la trattenuta di Branch (7-16), con una reverse surreale di Jameson Williams, in larga parte corresponsabile del 23-7 Lions, solo per i tabellini in effetti assistito da Goff per LaPorta, lasciato in endzone alle limitate possibilità contenitive di Ogbongbemiga. Bears che qui, con tutto da rifare, qualcosa in effetti... rifanno: Caleb Williams libera Swift in una catch and run di supporto al suo bel 2nd e goal stretto incontrato in touchdown da Keenan Allen (13-23, alto anche per le mani del colossale Kmet il pass di conversione) e, quando Reader lo sacka di nuovo, una sanzione di taunting a carico di Jameson Williams dissolve nel field-goal out di Bates il funzionale attacco di partenza-drive (Patrick) alle 32 ospiti. E' D.J. Moore, allora, il prossimo obiettivo del quarterback di Chicago, sia per fargli varcare il centro del Ford Field che profondo esterno nell'angolo della endzone a battere Branch (20-23), non tacendo di un terzo invito di là di un 4th e 4 alzato però di un down dall'interferenza di Kmet, immediatamente restituita ai Bears da Vildor: sackato da Za'Darius Smith, a Caleb Williams non rimane, a cronometro quasi scaduto, il tentativo finale, fallito, di un mezzo Hail Mary. Vicono i Lions.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

NFL 2024 SUPER BOWL - Eagles 40 Chiefs 22

Portando Philadelphia Eagles e Kansas City Chiefs al Super Bowl di New Orleans - la rivincita del 2023 - i playoff post-stagionali non...

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page