top of page

NFL 2024 WEEK 13 - Jaguars 20 Texans 23

  • Fabrizio Mancini
  • 3 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 dic 2024

Quanto l'inaspettata sconfitta casalinga contro i Titans le ha tolto la scorsa settimana, Houston deve riprenderselo da questa consecutiva trasferta divisionale a Jacksonville: tra i Jaguars riecco Lawrence tornare disponibile, ma lanciando per Brian Thomas un quasi intercetto ad urtare in due fasi tra braccio e mano di Stingley, poi Travon Walker sacka di rimando Stroud senza tuttavia impedirgli un lungo dialogo successivo con Nico Collins, l'allerta immediata del field-goal di Fairbairn (3-0 Texans) festeggiato doppio quando allo stesso Stingley di prima riesce davvero di intercettare Lawrence. Mixon ne amplia per le 6-Jaguars il ritorno relativo e Fairbairn, anziché mandare i suoi ad imbarcarsi nelle incognite di un impiccioso dopo-sack di Hines-Allen, raddoppia al piede (6-0 Houston): Al-Shaair, intanto, meritandosi l'espulsione, reinfortuna Lawrence, con gli scatti reiterati di Bigsby/Etienne qui utilissimi nel concedere a Mac Jones, il vice del quarterback di Jacksonville, il tempo di entrare in carburazione, una procedura interrotta dall'inopportuno holding (Strange) che raccomanda a Little la prudenziale trasformazione del field-goal del 3-6. Della serie meglio un uovo oggi se, ad arare strabordante il campo dopo l'intervallo è un maxi-strappo centrale da iperquintuplicato 3rd e 10 di Brian Thomas, cui si incastrerebbe pure, e alla perfezione, un esterno d'angolo-endzone apparentemente impeccabile di Mac Jones, viceversa droppato per questioni di poco elastica coordinazione da Parker Washington: Little sigla comunque il 6-6 al calcio da 3, mentre Stroud sblocca lo stallo degli avanti di Houston affidandosi a Nico Collins e, micidiale nello scatto-touchdown del 13-6 travolgente persino il blocco-Texans di Tunsil, un Joe Mixon più influente anche del challenge-Jags che, accolto, gli lascerà poco dopo da varcare - bene - l'ultimo tratto di un 2nd e 14. Fairbairn, così, insacca il 16-6 Houston dalle 28, la metà circa della distanza mancata - palla out - verso i pali opposti dal suo omologo Little allorché è una progressione a garretti spiegati di Strange a scuotere una Jacksonville, però, sempre più infragilita, sull'altro fronte, nelle coperture di Dell e, troppo tardi tallonato da Savage nell'incasso di un 3rd e 10 largo di Stroud, Dalton Schultz (20-6 Texans). Una sproporzione tra reparti ulteriormente ampliata da Bigsby, con Mac Jones ok di 4th e 2 da Duvernay e nell'esterno altezza 22 ad isolare, complice lo scivolone di Lassiter, la ricezione del 13-20 di Washington: nulla, di contro, la conversione con destinatario Engram, comunque di nuovo nei pensieri di Mac Jones in alternativa a Etienne, Duvernay, mirato frontalmente corto in endzone Brian Thomas e, di estessima, millimetrica conversione esterna, Washington. Vince, però, Houston: 23-20.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page