top of page

NFL 2024 WEEK 13 - Broncos 41 Browns 32

  • Fabrizio Mancini
  • 7 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 apr

La regolare Denver, stasera, contro gli irregolari Cleveland Browns, quest'anno poi sempre capaci di tutto come spessissimo nelle ultime stagioni, ma a corrente di parecchio più alternata: proprio per questo, quindi, pericolosi quando meno te lo aspetti, con Jeudy/Chubb promesse di irreperabile nell'immediata partenza di un Monday Night da altissimi numeri offensivi totali, e Hopkins a sciupare tutto nel field-goal out che lascia immacolato lo 0-0. Per Nix, invece, Sutton è selezione-standard, ma di extralusso, ancor meglio quando ricambiata da Vele: la soffice speditezza di Javonte Williams nella run breve del 7-0 Broncos sul blocco di Trautman induce così Winston a cambiare ancora, in Elijah Moore, il destinatario di un 3rd e 3 da 44 yards, cui l'ex Saints fa concludere il bel centrale-touchdown sottratto da Njoku all'errato anticipo volante di Locke (7-7). E se Denver arrangia via review un recupero di possesso da fumble Diabate-Trautman inizialmente validato, nonché ricondotto in endzone-Broncos da Emerson, può comunque scapparci una deviazione di Ward a far da lineare traccia di collegamento con l'intercetto-Browns di Newsome per un turnover tanto sudato quanto quotato al minimo a Cleveland da una megarun di Ford certo meritevole di qualcosa di più del field-goal, stavolta perlomeno a segno, di Hopkins (10-7 Cleveland): anche perché Nix, cautelandosi con l'immancabile Sutton, aziona Frnaklin, poi Burton spinge in endzone, addosso a Diabate, il ravvicinatissimo handoff di assistenza del 14-10 Denver e Bonitto ritorna un intercetto-touchdown a Winston direttamente dalle proprie 31 (21-10 Broncos). Jeudy/Moore, però, non cedono affatto ad una prematura arrendevolezza, idem Michael Woods: Winston, peraltro, sembra già emotivamente recuperato nel 3rd e goal a scendere afferrato in acrobatica caduta da Njoku (17-21) e non lo riaffossa affatto la fluviale connessione-touchdown del 28-17 Broncos da un campo all'altro Nix-Mims, da lui addirittura riprodotta, su un doppio Jeudy, con conversione aggiunta (25-28). Ecco, dunque, Denver attivarsi per riprogrammare un nuovo distanziamento con Sutton/McLaughlin (Lutz al piede, 31-25 Broncos), che però Winston, attraverso l'intercetto di Ward e le rigiocate su Woods/Jeudy corredate da un esterno corto per Chubb male interpretato da Surtain, rovescia in clamoroso sorpasso-Browns (32-31): Sutton, chi altrimenti?, procura allora al calcio di Lutz l'occasione di una svolta più misurata (34-32 Denver) e alla fine mutuata dal graduale all'irraggiungibile da un secondo intercetto-Broncos ritornato in endzone da McMillian. 41-32 Broncos.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page