top of page

NFL 2024 WEEK 12 - Chargers 23 Ravens 30

  • Fabrizio Mancini
  • 28 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 apr

In casa e con l'abito scuro i Los Angeles Chargers per il Monday Night del confronto in panchina tra i fratelli Harbaugh: Baltimore, dall'altra parte, pronta a pareggiare almeno il conto-vittorie degli Steelers in Division prima di osservare, tra due settimane, il turno di riposo stagionale. Herbert, di partenza, con MocConkey/Dissly e l'ex Dobbins, la attacca piuttosto soft: poi, d'improvviso, eccolo scattare in endzone, invogliato dal bel blocco di Bozeman (7-0 L.A.), seguito dal Dobbins di cui sopra e - 4th e 1 - Gus Edwards, altro ex-Ravens, per il field-goal ok di Dicker (10-0 Chargers), ma pedala fortissimo anche Henry, sostituito da Lamar Jackson nell'ultima corsa larga del touchdown del 7-10, indorata dalla danzerina finta finale a confondere Henley. Baltimore scende altresì trasversale con il 3rd e 2 di Zay Flowers, degna prosecuzione della portata, oltre un 4th down, di uno snap diretto - Andrews -, e Jackson manda in endzone da Bateman 40 yards di discendente, sul quale Fulton decide suo malgrado di guardare l'uomo piuttosto del pallone (14-10 Ravens): Herbert, invece, coinvolge Reagor/Palmer in un progetto-sorpasso che, per mancanza di secondi utili pre-intervallo, L.A. riformula in un 13-14 validato al piede da Dicker mentre, senza tradire le sicurezze Andrews/Flowers, Jackson fa tagliare a Baltimore il medesimo traguardo del field-goal di Tucker, dalle 45, del 17-13 Ravens. E' McConkey, allora, annullando con Reagor un 2nd e 17 da holding di Bozeman, ad incoraggiare l'ipotesi di un nuovo vantaggio-Chargers: il finale, al contrario, è sempre a firma Dicker (16-17), e non sarebbe un problema se Henry fallisse almeno uno di due 4th e 1 consecutivi - di chilometri il primo -, facilitando così una connessione-touchdown centrale Jackson-Andrews, inizialmente non reputata completa dagli arbitri, ben più autorale della susseguente conversione non trattenuta da Flowers (23-16 Baltimore), ma presto dimenticata sull'onda di una mega-run, seminando Still/Dye, che Justice Hill sviluppa da metacampo al doppio della velocità degli staccatissimi, succitati dirimpettai losangelini (30-16 Ravens). Chargers all'apparenza fuori gioco, pur scampando un sack da fumble di Van Noy, compensato a loro vantaggio dall'holding di Linderbaum che, combinato ad una seconda flag difensiva, l'offside di Oweh, riscopre la vena ardimentosa di Herbert-McConkey (4th e 9), con Humphrey ad intervenire pure falloso su Palmer - 4th e 6 - e Edwards nella penetrazione a testa bassa della endline (23-30): di troppo semplice intercetto per Likely, però, a 46 secondi dal termine, l'onside-kick da ultima chance di Dicker. Vincono i Ravens.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page