top of page

NFL 2024 WEEK 11 - Chargers 34 Bengals 27

  • Fabrizio Mancini
  • 20 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Tra i top-quarterback del campionato, nonché i leader tecnici di Chargers e Bengals: ma, ad oggi, nei playoff sembrerebbe esserci posto al massimo per uno solo tra Herbert e Burrow, con il secondo, sfavorito, che al SoFi di Los Angeles deve perciò darsi più/subito da fare sul sicurissimo di Chase, intralciato proprio sul finale da due flag amiche, tra cui un intentional grounding dello stesso Burrow. McPherson può almeno imbucare il primo 3-0 Cincinnati della partita, che Herbert, con McConkey, distanzia presto fendendo splendidamente l'aria delle ultime 29 per l'incrocio in presa di Dissly (7-3 L.A.): Burrow, di là, si accerta pure di come stia Higgins, cui Perryman strappa un fumble non confermato, a vantaggio opposto del completamento del relativo 4th e 1, il responso gradito che, però, nonostante un'interferenza di Fulton, non rende più di un altro field-goal ok di McPherson (6-7), mentre Herbert punta tutto su Quentin Johnston, incontrato in endzone con un trasversale-meraviglia altezza 26 (14-6 Chargers), non risparmiandosi poi un triplo down esatto di trasversata individuale per il funambolico salto-touchdown di Dobbins dalla minima (4th e goal, 21-6 L.A.) e flagellando, via Dissly, un roughing a suo danno (Hendrickson), ulteriormente punito dal field-goal del 24-6 Chargers insaccato da Dicker. McConkey, a inizio ripresa, ricalca di 3rd e 9 le stesse tracce dell'ultimo drive del primo tempo: Dicker, perciò, firma il bis personale al piede (27-6 L.A.) così risvegliando però i Bengals di Higgins e - run lacerante a sfiorare le 15-Chargers - Chase Brown, con Ja'Marr Chase - 4th e goal - al taglio secco, davanti a Hart, del frontale dalle 4 (13-27) che Burrow, riportato in regia al seguito di un durissimo blindeside-sack di Ossai, aumenta di gittata - 42 yards, ancora su Chase - scavalcando al passing un passivo Ja'Syr Taylor (20-27). Cincy, insomma, di nuovo in gioco, non come Herbert, spossessato da Logan Wilson/Stone e al pari di Chase, che in endzone si porta al guinzaglio la vana marcatura di Fulton su un nuovo centrale-touchdown di Burrow (27-27) che una flag successiva - roughing di Ogbonnia - grazia dall'improvviso intercetto-Chargers di Gilman: McPherson, però, restituisce il favore sparando out al calcio altezza 48, e dilapida pure alla stessa maniera, stavolta dalle 51, la nuova ricostruzione di un'idea di vantaggio-Bengals ad opera di Higgins/Iosivas. Al comando dello score, dunque, ci torna L.A., alla carica con McConkey e, immune ai tackle in serie di Stone/Taylor-Britt, Dobbins (34-27 Chargers), a 3 secondi dalla fine James allontana dalla endzone di casa l'estrema allerta di un Hail Mary di Burrow. Vince L.A.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page