top of page

NFL 2024 WEEK 10 - Chargers 27 Titans 17

  • Fabrizio Mancini
  • 14 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 ott

In crescita rassicurante - 3-1 nelle ultime 4 - i Los Angeles Chargers, sempre più a picco Tennessee (2-6 totale), già tra le votate alla prossima offseason ripartendo dal Draft, ma tutto sommato dignitosa oggi al SoFi contro Dissly e le escursioni individuali di Edwards/Derius Davis, da cui un comodo 3-0 L.A. di Dicker al piede. Tra i Titans è Levis a muoversi invece alle spalle di Pollard, prima di innestare dalle 41 il diretto-Ridley in endzone: a contribuire al così concertato 7-3 ospite l'arrivo in zona, ma a vittima già accoltellata, di Ja'Syr Taylor, con il sack di Henley per vendicare provvisoriamente i Chargers, ancora fiammanti via Derius Davis, cui però Brownlee appone una decisiva flag nelle ruote. Dicker deve perciò ripetersi al calcio (6-7), traguardo alla portata tranquilla pure delle run-Titans di Pollard/Spears, non intervenisse anche qui, oltre ad un lesivo facemask di Watson, il field-goal sul palo di Folk da centrocampo: è ora, perciò, che Herbert attacchi ad attizzare meglio - da Palmer - quel fuoco offensivo finora alimentato prettamente dai corridori gialloblu, comunque importanti anche qui con Haskins in aggiunta a Edwards/Dobbins, senza dimenticare proprio Herbert, un fulmine nello scatto di rientro dalla tasca per lanciarsi in endzone in barba ad un doppio tackle Sweat/Murray (13-7 Chargers) e salvato dal replay di annullamento di un sack-fumble fuori tempo massimo di Simmons, persino riportato a punti da McCreary. Alla ripresa dall'intervallo Pollard, assieme a Ridley/Okonkwo, tiene ancora L.A. sulle spine di un risultato ridotto al valore minimo delle prossime segnature dal field-goal - questo buono - di Folk (10-13), ma dall'altra parte diradano subito l'aria malsana un maxi-return di Derius Davis, l'ampiezza di un 3rd e 8 di Herbert colmata in endzone dal taglio in presa di Quentin Johnston (20-10 Chargers) e la calata d'assalto di McConkey, equiparabile per impeto al salto-touchdown dall'ultima yarda di Haskins, vanamente contrastato da Gibbens (27-10 L.A.). Tennessee, merito da riconoscerle, onde non sprofondare, le tenta davvero tutte, dal sack-fumble dell'ex Dupree ricoperto da Latham e un 3rd e 6 più che triplo per Bryce Oliver a fare da presentazione all'ultimo esterno a uscire di Levis, abbrancato da Ridley: 27-17 Chargers.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page