top of page

NFL 2024 WEEK 1 - Eagles 34 Packers 29

  • Fabrizio Mancini
  • 7 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 apr

Le stesse delusioni-playoff assaporate secondo due diverse gradazioni al termine della scorsa stagione da Eagles e Packers, oggi subito contro alla Corinthians Arena di San Paolo del Brasile per la prima di un nuovo campionato, al quale l'attesissimo Jordan Love, assieme a Doubs e Jayden Reed, cui però la più beffarda delle flag (il too many on the field) annulla un gran volo in presa-touchdown, sembra essersi preparato parecchio bene. L'intercetto di McKinney ad Hurts, miscelato alla violenza non necessaria di Jalen Carter, ricarica l'entusiasmo gialloverde, presto però sgonfiato nel contentino del field-goal ok di Narveson dal corrispettivo holding di Rasheed Walker (3-0 Packers), ma è sveglio anche Wyatt sull'iter di uno snap-Eagles da lui recuperato, nonostante Green Bay giochi col fuoco di un 4th e 2 - trasformato da Jacobs - sulle 5 avverse: sempre Narveson calcia nei pali il 6-0 Packers, Hurts finalmente si apre come si deve a DeVonta Smith, poi il macroscopico encroachment da 4th down di Slaton e infine Barkley che, ad imitazione del Jayden Reed di prima, si alza in endzone afferrando senza intoppi-flag il 2nd e 11 altezza 18 del 7-6 Eagles. A proposito di Reed, eccolo a sua volta deflagrare di reverse a méta seguendo una doppia spianata-yards di Emanuel Wilson (12-7 GB, Milton Williams sgambetta la run di conversione di Jacobs), ma Philadelphia è capace di rispondere a toni altissimi quando A.J. Brown si accoppia a DeVonta Smith e lo scatto felpato di Barkley, in aggiramento al blocco di Jurgens, penetra il varco-touchdown chiuso troppo tardi da Bullard/Nixon (14-12 Eagles). Jayden Reed, tuttavia, continua ad impazzare senza freni - solo Gardner-Johnosn osa affrontarlo, seppure a vuoto, lungo le 70 yards di un 3rd e 10 (19-14 GB) -, mentre il 3rd e 7 triplicato Hurts-Goedert modella il 17-19 al piede di Elliott e una mega-progressione trasversale in endzone di A.J. Brown, al rientro dall'intervallo, deride l'inutile inseguimento di Alexander (24-19 Phila). Love, assorbito il brivido di un fumble Slay-Jacobs salvato da Melton, assume facce nuove per un controsorpasso lavorato da Kraft e rifinito a punti dalla ricezione in incrocio stretto di Christian Watson (26-24 Packers), ma quando Blankenship lo intercetta in tuffo GB avverte pesantemente il dolore atroce che le arrecano le pugnalate di DeVonta Smith e - rushing corto di forza pura - Barkley (31-26 Eagles): eppure Jacobs sa ripartire spedito e il problema non è nemmeno il palo di Narveson sul field-goal del -2, visto come Jayden Reed, rilanciando su un precedente intercetto in endzone-Packers di Alexander, dia modo al giovane kicker di GB di segnare solo ora quell'agognato 29-31. Agognato sì, ma alla fine insufficiente, perchè Hurts/Smith strappano un paio di down fondamentali per il calcio a bersaglio di Elliott (34-29 Phila) e Love lascia infortunato a Malik Willis, sackato da Baun all'atto dell'ultimo Hail Mary, i residui 6 secondi di gioco. Vincono gli Eagles.


ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 10 - Texans 36 Jaguars 29

Dietro il vuoto che, in AFC South, si sono finora scavati gli Indianapolis Colts, Jaguars e Texans - oggi avversarie a Houston - possono concorrere solo per il secondo posto di Division: pure senza St

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Bears 24 Giants 20

Il football anarchico di Jaxson Dart ormai l'attrazione numero uno delle partite dei New York Giants, anche al freddo del Soldier Field di Chicago una seccatura seria per i Bears che, per occuparsene

 
 
 
NFL 2025 WEEK 10 - Jets 27 Browns

E' disfida povera al MetLife Jets-Browns: raddoppiare o pareggiare la rispettiva, misera vittoria di differenza, di tre totali, l'unico obiettivo di partita per entrambe, a meno che - come giusto - no

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page