Praticamente impossibile per Baltimore ripetere l’eccellenza di prestazione del 38-6 casalingo della scorsa settimana ai Lions, anche di fronte ai più deboli – ma sovente indomabili – Cardinals, portati in effetti subito su da Michael Wilson/McBride, con l’interferenza in endzone di Humphrey ad avvicinare di minima il 7-0 Arizona all’ultimo sprint di Dobbs. A Bateman tocca quindi sopravanzare il non di poco meglio posizionato Marco Wilson per non concedergli il facile intercetto di un 1st e 10 di Lamar Jackson, lo stesso difensore di casa pareggia pure, su Odell Beckham, il fallo precedente di Humphrey e Andrews si tiene stretta la palla centrale del pari (7-7) nonostante l’interferenza involontaria dell’amico Flowers. Da turnover la deviazione di Pierce ad un pass da 4th down di Dobbs, di là un review nega invece ad Arizona la riacquisizione del possesso seguente, non accertando gli estremi del sack-fumble di Zaven Collins per la rubata di Baker: Tucker, ad ogni modo, non indovina i pali dalle 53 e la run di Demarcado finisce rovinosa contro il muro eretto dallo stesso Pierce di poco fa, mentre Stephens vola da circense ad agguantare a Dobbs l’intercetto di un 2nd e 3 che Hill/Andrews conducono al meglio sulle piste della run breve di Edwards (14-7 Ravens). Eccolo qua, agli inizi del terzo quarto, un vero fumble esente da discussioni, seppur sventato da Froholdt dopo il sack di Pierce, va giù – contro Ojulari – anche Jackson, mentre Stone intercetta Dobbs con Ricard/Flowers a bloccare la corsa larga della doppietta personale di un Edwards ormai imprendibile (21-7 Baltimore). Hill/Bateman ne rifiniscono infatti una successiva sequenza di scatti allestendo a Tucker il field-goal del 24-7 Ravens, ma Ingram/Marco Wilson sono ancora lì a giocarsi l’onore e, se Stone, non ferma prima della endline McBride, sono Daley/Rondale Moore a spingercelo dentro di rimorchio, con comodo ingresso di conversione centrale a firma Joshua Dobbs (15-24). Edwards torna allora necessario e imprescindibile per Baltimore, Thompson dalla sua non evita di entrare scorretto su Bateman, idem Hamilton in endzone a confronto con Beckham e chi può mai essere, ad eccezione di Edwards, a spuntare dal marasma dell’ultima yarda di campo difensivo Cardinals (31-15 Ravens)? Vede Baltimore aggiudicarsi un challenge Arizona, ma con Ingram/McBride si guadagna uguale il passaggio sulle 25, l’offside di Oweh (4th e 1) anticipa peraltro l’esterno-touchdown del 21-31 per Marquise Brown: e basta, poichè un holding (Paris Johnson) non concretizza l’altrimenti in porto run trasversale di Dobbs in una nuova azione di conversione. Ma non è mica finita: l’onside-kick di Prater rimbalza su Agholor impennandosi per la ripresa di Pappoe e il centrale di Dobbs dal progredentissimo McBride, con field-goal conclusivo di Prater (24-31). La conferma che Arizona bisogna batterla per sconfiggerla: Baltimore lo fa. Con difficoltà, ma lo fa.
NFL 2023 WEEK 8 - Cardinals 24 Ravens 31
Fabrizio Mancini
Comments