top of page

NFL 2023 WEEK 11 - Panthers 10 Cowboys 33

  • Fabrizio Mancini
  • 21 nov 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

La giornata e le partite giuste per avvicinare Dallas alla vetta della NFC East, pur se Philadelphia vincerà a Kansas City il Monday Night di questo perciò non pervenuto accorciamento delle distanze di classifica tra due squadre che, alla fine, ai playoff parteciperanno entrambe. Cura primaria dei Cowboys, comunque, quella di non rivalutare gli impresentabili Panthers e, a tal proposito, il doppio sack di Parsons a Bryce Young che, ormai, Carolina ha ingaggiato a caro prezzo e deve continuare a farlo giocare, è un eloquente inizio: Prescott – 3rd e 1 – collabora nel frattempo ai guadagni veloci di Turpin/Pollard, centrando dalle 18 Schoonmaker in endzone, con pioggia di flag-Panthers (Donte Jackson/Woods) a dislavare, per il field-goal a segno di Aubrey l’altrimenti non innocuo holding preliminare da 2nd e 13 di Tyler Smith (10-0 Cowboys). Qui Young, con Hubbard/Sullivan, resiste qualcosa di più, sempre in attesa però del consueto sack d’ordinanza (Lawrence), Pineiro tiene almeno in vita il parziale precedente tirando nei pali il 3-10 dalle 42, ma non sempre è domenica a Charlotte, visto il colpo proibito spalla-casco di Barno a Prescott, peraltro solo la prima – l’altra è di DeShawn Williams - di due violenze non necessarie di fila. Il quarterback ospite issa così sul rilancio-run di Pollard l’apertura da Lamb di un ottimo esterno-touchdown male interpretato da Troy Hill (17-3 Cowboys), il disturbo falloso di Sam Williams al punt di Hekker responsabilizza poi Young-Thielen alla costruzione non semplicissima di un 4th down addirittura bissato da essi stessi a distanza di due minuti: Sanders fa addirittura tris nelle 15, con Tremble a travolgere Lawrence sul paletto d’angolo della endzone texana (10-17), ma Lamb/Ferguson mostrano una implacabilità crudele nel non invogliare un tentato recupero di Carolina, definitivamente polverizzato da una irresistibile corsa a traino di Pollard dalle 21 al touchdown (21-10 Cowboys), pure rafforzata da tutto l’atletismo di uno spettacolare sack in tuffo di Bland, prolungato a mèta medesima di ritorno sul blocco di Armstrong (30-10 Dallas, Aubrey non aggiunge l’extra). A Young, ormai, manca giusto di sacrificarsi come predestinato di un sack-fumble con ricopertura compresa di Donovan Wilson, disgrazia ennesima che agguerrisce le spietate speculazioni di Dowdle/Pollard: Aubrey stavolta a bersaglio con il field-goal ci va, 33-10 Cowboys.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 7 - Browns 31 Dolphins 6

Non solo all'Huntington Bank Field c'è una partita di scadente appeal tra squadre - Cleveland Browns e Miami Dolphins - da due vittorie complessive in sei giornate, ma piove pure già quando Achane sal

 
 
 
NFL 2025 WEEK 7 - Broncos 33 Giants 32

Il rolling-football di Dart e Skattebo accompagna i New York Giants a Denver, per fronteggiare l'opposta tradizione tecnico-tattico dei Denver Broncos, senza che una prima ribattuta di palla ravvicina

 
 
 
NFL 2025 WEEK 7 - Cardinals 23 Packers 27

Una sconfitta a Cleveland, che solo quella partita lì ha finora vinto, e l'unico pari della stagione legano con rammarico i Green Bay Packers alla comunque buona classifica di una squadra ancora da pe

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page