top of page

NFL 2023 WEEK 1 - Ravens 25 Texans 9

  • Fabrizio Mancini
  • 11 set 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Rinnovato dai Ravens a fine aprile, forse con poca convinzione ma di sicuro a tanti soldi, Lamar Jackson: Baltimore perciò al via di un’altra, automatica, stagione da zampillante attacco atomico, con Agholor e Beckham nuovi accessori di contorno offensivo. Come fresco di Draft è il quarterback dei Texans, C.J. Stroud, duramente sackato di 4th e 1 da Queen a ruota di un precedente stop similare di Greenard allo stesso Jackson che poi, ancora centrato frontalmente – e con dolore - da Will Anderson, manda via dalle proprie mani un fiacco 3rd e 6 intercettato prima dell’erba da Nelson. L’holding di Tunsil compromette però la replica offensiva di Houston, opposti ad una controflag (Edwards) Dobbins/Flowers non vanno invece in ansia e, raccolto uno screen-pass laterale di Jackson, il primo recapita in endzone con salto finale il 7-0 Ravens. Per Stroud, di là, si mettono a disposizione Woods e Nico Collins, Fairbairn infila al piede il 3-7 rientrando quindi anche per l’esecuzione di un -1 figlio più di un duo di violente flag anti-Ravens (Madubuike/Travis Jones) che della verve di Dell: al rientro dall’intervallo è al contrario senza macchia il sack a inseguimento dello stesso Madubuike, come viaggiano imprendibili la progressione esterna di Zay Flowers e le run touchdown-conversione di Justice Hill/Edwards (15-6 Baltimore). Una penalità (Josh Jones) e un rushing-game da 4th corto per Singletary che parte da troppo indietro perchè Pierce/Roquan Smith non possano barricarlo in tempo sono spia della fatica montante nei Texans, poco reattivi pure sullo scippo di Tavierre Thomas a Jackson, ricoperto non a caso da Zeitler. Se Stingley ci mette poi il carico di una interferenza, Justice Hill non ha alcun problema a penetrare dagli interni delle 5 (22-6 Ravens): servendosene in azione di handoff, invece, Lamar Jackson lo urta perdendo palla per la ripresa di Stewart e il field-goal di Fairbairn dalle 36 (9-22), trovato da Houston con Pierce/Woods, un’altra scorrettezza di Madubuike e il sack di Roquan Smith a Stroud, cui a seguire Ojabo schiaffeggia via dalle mani un fumble imbarcato ancora da quelli di Baltimore (Roquan Smith, onnipresente). E’ spettacolare, qui, il tuffo in presa di Beckham (3rd e 6) e bastevole da solo per l’accesso a statistica di Tucker che, dalle 39, libera nei pali l’ultimo field-goal del match: 25-9 Ravens.

ree



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 7 - Browns 31 Dolphins 6

Non solo all'Huntington Bank Field c'è una partita di scadente appeal tra squadre - Cleveland Browns e Miami Dolphins - da due vittorie complessive in sei giornate, ma piove pure già quando Achane sal

 
 
 
NFL 2025 WEEK 7 - Broncos 33 Giants 32

Il rolling-football di Dart e Skattebo accompagna i New York Giants a Denver, per fronteggiare l'opposta tradizione tecnico-tattico dei Denver Broncos, senza che una prima ribattuta di palla ravvicina

 
 
 
NFL 2025 WEEK 7 - Cardinals 23 Packers 27

Una sconfitta a Cleveland, che solo quella partita lì ha finora vinto, e l'unico pari della stagione legano con rammarico i Green Bay Packers alla comunque buona classifica di una squadra ancora da pe

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page