top of page

NFL 2022 WILD CARD ROUND - Bills 34 Dolphins 31

  • Fabrizio Mancini
  • 16 gen 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 mag 2023

Bastoni tra le ruote dei favoritissimi Bills fino alla fine, con il terzo quarterback e senza Mostert: eppure Miami probabilmente alla fine più rammaricata per non aver fatto tutto il possibile in questo Wild Card Round inaugurato da Josh Allen, secondo consueta arrembanza della squadra di coach McDermott, di 4th e 3 eccessivamente aperto per Beasley. Per il 17 di casa largo, doppio riscatto immediato, tuttavia, su Diggs (72 yards) e l’immarcabile trasversale dalle 6 incrociato davanti a Baker dalla autorevole ricezione di Knox (7-0 Bills), Marlowe intercetta Skylar Thompson risalendo di ritorno nelle 25-Dolphins per il blocco di John Brown/Beasley alla run-touchdown di Cook (14-0), Buffalo via challenge mette le mani pure su una palla da 19 yards (Gabriel Davis) erroneamente reputata incompleta, ma contrappasso immediato quando un altro replay (automatico) annulla il secondo touchdown Allen-Knox, precedendo un sack all’unisono di Wilkins/Seiler e il field-goal di Bass dalle 33 (17-0 Bills). Al suolo anche Thompson (Milano/Basham), comunque già passato da Smythe e sulle 26-Bills per la reverse di Hill (Sanders al piede, 3-17), il mirino di Xavien Howard ingabbia in una cattura da intercetto la parabola ultraprofonda di Allen riportandola quasi al punto di partenza: Jeff Wilson – 4th e 8 –, allora, sfugge a Elam così da approntare d’urgenza a Sanders (falsa partenza di Robert Jones) un secondo colpo al calcio (6-17) e Dolphins per un altro mezzo campo di ritorno pure con Cedrick Wilson, ma ancora indotti ad una minima soluzione-punti (sempre Sanders, 9-17) da altra flag d’attacco contro Hunt. Il contatto Kohou-Beasley, complice dell’intercetto di Holland, aggiorna quindi il discorso-turnover, con Thompson – proprio in mezzo a Edmunds/Poyer - centrale per la endzone da Gesicki, poi basso di conversione su Hill (17-17), Allen-Gabriel Davis catapultano però rapidi Buffalo a cercarsi i pali di fine primo tempo (Bass, 20-17) e il sack-fumble di rientro di Rowe, toccato in rigiocata da Jaelan Phillips, rotola in endzone assieme a Sieler (24-20 Miami). E’ l’ora dello stacco maestoso da intercetto in quota di Elam a Thompson, mentre Beasley forza di testa il tackle rasoerba di Crossen (27-24 Bills) e si alterna con Morris per stanziare Buffalo su quelle 23 ospiti punto di lancio dell’esterno, oltre Rowe, del +10 Allen-Davis, ma lo slalom da 2nd e 18 di Ahmed, unito alla reverse di Waddle, presagio della run al salto di Wilson su Edmunds (31-34), ripara al sack di Oliver. Allen subisce l’ennesimo Sieler e deve ringraziare chi – Spencer Brown – lo libera dai casìni di un sack-fumble di Chubb, mandano al macello finale Miami un delay of game da 4th e 1 e il tuffo d’anticipo di Elam sul susseguente ultimo down ampliato Thompson-Gesicki. Vince Buffalo.


ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 7 - Browns 31 Dolphins 6

Non solo all'Huntington Bank Field c'è una partita di scadente appeal tra squadre - Cleveland Browns e Miami Dolphins - da due vittorie complessive in sei giornate, ma piove pure già quando Achane sal

 
 
 
NFL 2025 WEEK 7 - Broncos 33 Giants 32

Il rolling-football di Dart e Skattebo accompagna i New York Giants a Denver, per fronteggiare l'opposta tradizione tecnico-tattico dei Denver Broncos, senza che una prima ribattuta di palla ravvicina

 
 
 
NFL 2025 WEEK 7 - Cardinals 23 Packers 27

Una sconfitta a Cleveland, che solo quella partita lì ha finora vinto, e l'unico pari della stagione legano con rammarico i Green Bay Packers alla comunque buona classifica di una squadra ancora da pe

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page