NFL 2022 WEEK 15 - Packers 24 Rams 12
- Fabrizio Mancini
- 21 dic 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Hanno giocato di recente partite di playoff e perfino vinto dei Superbowl, ma oggi Packers e Rams questa partita rischiano di giocarsela – al freddissimo del Lambeau - nell’esclusivo ricordo di una gloria che, pur ancora fresca, pare di già risalire ad ere antidiluviane. Il sack d’apertura alle caviglie di Preston Smith fa cadere in differita Mayfield, Rodgers ospita nella redzone avversaria la gran run di Aaron Jones guadagnando per Crosby, al costo del contro-sack di Floyd, un facile field-goal da segnare (3-0 Green Bay) ed Enagbare sbaglia di nulla il tempo dell’anticipo da intercetto del 3rd e 11 - da falsa partenza di Shelton – Mayfield-Higbee. Un turnover che, con tutti i crismi del manuale, lo piazza perciò L.A. (Rapp), Rudy Ford sparge sale sul sangue della ferita eccedendo in impeto nell’ostacolo alla run di Akers e non si compattano le mani di Quay Walker, che pure toccano entrambe il 3rd e 7 (sballato) di Mayfield per Malcolm Brown: va nei pali almeno il field-goal di Matt Gay (3-3), con Cobb/Dillon ad assistere Rodgers a turno, prima che il secondo frantumi la linea-Rams di un 4th e 3, passando pure oltre l’ultimo bastione californiano, Nick Scott, disposto in endline (10-7 Packers). Di là solo Jefferson avvicina, di poco oltre la metà, il ritorno di Powell, miglior profitto-Rams del match, risollevano Mayfield sia un sack-fumble (di Walker) ricoperto da Havenstein che un chiarissimo intentional grounding dell’ex Panthers: così Gay, calciando dalle 55 il field-goal del 6-10 deve pure ringraziare chi gliene dà la possibilità. L’holding di Durant, invece, tira fuori Rodgers indenne dalla splittata di Hoecht/Jonah Williams: qui c’è Watson ad applicarne le idee, condivise altresì con Doubs, mentre Dillon agisce ancora da ariete – stavolta gli cede Ramsey – di run minima (17-6 GB) e Marcedes Lewis accumula la propria quindicina di yards alle oltre 30 racimolate tra il ritorno di Nixon e il facemask di Yeast. Dalle 7 Aaron Jones prende lo slancio del blocco di Watson per una nuova conquista della endzone – Keir Thomas chiude tardi, 24-6 Packers – e Akers si avvantaggia per una volta di una flag gialloverde (Alexander) adagiando sulle 8 il piedistallo da cui Mayfield centra in touchdown Higbee. Out l’extrapoint di Matt Gay, 24-12 GB.

Comentarios