Medie recenti da quasi Vikings per Detroit, 4-1 nelle ultime cinque partite con assidui miglioramenti nel gioco, nell’estetica e nell'atteggiamento pratico generale, con Okudah/Rodriguez addosso alla run da 4th e 1 di Cook, poi Goff-Jamaal Williams ad implementare una connessione-touchdown estesa sulle 41 (7-0 Lions). Un holding di Kerby Joseph – 3rd e 7 – non conferma allora il sack di Cominsky e, in endzone-Lions, l'interferenza di Okudah su Thielen per una corsa da screen-pass - con finta ad elusione di Elliott - stavolta conclusa a punti da Cook (7-7): Minnesota perisce però di flag quando Sullivan non si tiene nell’affrontare scorretto Goff (3rd e 13), su un 4th e 4 Chark è troppo fermo sul centrale intralciato da Dantzler, non pervenuto poi alle calcagna dello stesso ex Jaguars sul 1st e 10 dalle 48 (14-7 Detroit), appena raggiunte dal bel ritorno da punt di Raymond. Cousins a catena da Hockenson/Jefferson, un tackle di Buggs spossessa Cook per la ripresa-fumble di Kerby Joseph, a seguire non dice meglio a Goff (field-goal out di Badgley dalle 60) nonostante St. Brown/Swift, C.J. Moore recupera tuttavia ardimentoso di fake-punt pur se a fronte del taunting di Jamaal Williams rinforzato dall’holding di Stenberg e soverchiato dall’egregio centrale stretto in touchdown Goff-Reynolds (21-7 Lions). Sono quasi solo Hockenson/Jefferson i Vikings (45 yards da sack di Jacobs), quasi perchè l’ex Hughes va a vuoto sul 4th e 4 largo Cousins-Thielen (13-21), un dialogo prolungato anche in gioco orizzontale di conversione e interrotto da Jarrad Davis, con l’imbarazzo della scelta di Goff tra Chark/Reynolds e St. Brown/Justin Jackson, quest’ultimo a schiacciare sul paletto d’angolo la run trasversale del 28-13 Lions. Di qua rieccoci a Jefferson/Thielen, nonchè al sack di Hutchinson a Cousins (field-goal di Greg Joseph dalle 41, 16-28), ma Detroit estrae dal cilindro perfino Zylstra a compendio di Chark/St. Brown: dalla stessa distanza del collega Badgley ok al calcio (31-16 Detroit), in escursione da touchdown Jefferson pesta la linea laterale mandando sprecato uno scontro difensivo tra Lions (Elliott/Kerby Joseph), con Cousins a riparare al danno collocando Osborn in endzone (23-31) e Sewell - un tackle - intruso decisivo d’attacco nel drappello dei ricevitori di Goff (3rd e 7) in vista di un altro field-goal di Badgley a bersaglio dalle 48. 34-23 Lions.

Comments