Il secondo, quasi insperato, secondo posto di Conference non pare accoppiare a Tampa Bay una avversaria di pericolosità troppo inversamente proporzionale al livello della sua graduatoria finale, considerate anche le assenze di casa-Bucs. Un prematuro roughing di Barnett, perciò, non può offendere Brady, ok da Evans – 3rd e 7 – e Brate: Bernard rientra con la breve run centrale del 7-0, dall’altra parte su Reagor ringhia quasi con intercetto Tryon e si palesano quindi anche Gronkowski/Tyler Johnson, avanzando fin sull’ultima yarda, indifendibile dagli Eagles, la corsa di Vaughn (14-0). Winfield sacka Hurts e ancora Tyler Johnson taglia un 1st e 10 obbligando Barnett ad associarsi ad Hargrave per il sack a Brady che, almeno, affonda Phila di soli, ma comunque altri, 3 punti (Succop dalle 34, 17-0 Tampa Bay): come Hurts non ha già più scelte di fronte ad un 4th e 4 (Goedert) ripetuto per l’intero delle yards minime di un down completo su Reagor, anticipato basso da Carlton Davis, a sua volta non distante dal turnover. Ancora Hargrave, qui con Kerrigan, tra i partecipanti al sack di coppia a Brady: Hurts nomina lo stesso colpevole di una interferenza offensiva (Watkins) quando deve recuperare dal relativo 3rd e 11 residuo (35 yards), Edwards però lo aspetta al varco angolare della endzone intercettandogli un 2nd e 4 dalle 21 nato per soddisfare DeVonta Smith. Kerrigan sacka Brady anche da solo e Miller si butta contro Reagor sul punt di Pinion: nel marasma Cockrell ricopre il fumble, Bernard viaggia nelle 25-Eagles e Brady si occupa dell’organizzazione centrale di un appuntamento-touchdown con Gronkowski (24-0 Buccaneers), mentre la mano di Barrett interrompe la parabola ascendente di un incerto 4th e 3 Hurts-DeVonta Smith che ancora Brady, dalle 36, rovescia tra quelle di Evans, svelte quanto i piedi che staccano McLeod per il 31-0 TB. Il sack di Singleton a Brady motiva il ritorno da 31 yards di Reagor, pareggiato e leggermente superato in lunghezza dalla susseguente corsa in endzone di Boston Scott, poi Hurts individua la prima traccia pulita direzione DeVonta Smith della sua partita, convertendo per lui da fuori tasca anche il touchdown di Gainwell (3rd e 4 dalle 16 con tuffo in avanti ad abbattere Winfield). 31-15 Bucs.
NFL 2021 WILD CARD ROUND - Buccaneers 31 Eagles 15
Fabrizio Mancini
Aggiornamento: 28 lug 2022
Comments