top of page

NFL 2021 WEEK 9 - Chargers 24 Eagles 27

  • Fabrizio Mancini
  • 10 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

L’impronta di Broncos e Chargers si stampa ancora sulle pagine della storia della AFC West e torna a sprigionarsi con nuova potenza la pressione di entrambe su Raiders e Chiefs. Philadelphia spera di ospitare l’Herbert sottotono della scorsa settimana, cui invece Guyton, quasi triplica un 3rd e 7 per le corse di Ekeler/Kelley e un prodigioso placcaggio basso di Chachere su Allen da 4th e goal stretto altezza ultima yarda. Nella medesima endzone Bosa agguanta le gambe di Hurts, mulinanti tuttavia yards sufficienti per scampare alla safety e Herbert alza la caratura dei suoi bersagli seminando 35 yards tra Cook e il 2nd e goal che Anderson, di scatto laterale, artiglia in endzone (7-0 Los Angeles), mentre Hurts penetra le 18 con DeVonta Smith correndo in aggiunta al fianco di Boston Scott e Howard (7-7). Nelson quindi falloso su Herbert, che copre da Cook (2nd e 11) la quasi compensazione dell’holding di Feiler: Allen stavolta si ferma, affrontato da Epps, prima che sia troppo tardi (3rd e 6), ma contro Singleton/Edwards finisce nel nulla anche il down di run di aggiramento da 4th e 2 pensato da coach Staley per Kelley. Eagles sul serio con le ali… ai piedi di Boston Scott e Howard, ecco Hurts nell’unico intervallo solitario al passaggio del drive - Watkins - e il field-goal di Elliott (10-7): Allen si merita finalmente una produzione completa (3rd e 4) e Herbert va alto da Parham (19 yards), con Hopkins che cerca e trova i pali dalle 30 (10-10) e Bosa di sack su Hurts. Meraviglia complessa, sulle 17 di Phila, la ricezione in tuffo da 49 yards di Mike Williams e Justin Herbert ad una corta proposta-touchdown per Parham, sul quale le mani rivali di Slay scivolano mollemente (16-10 Chargers, extrapoint fuori di Hopkins): Hurts, invece, profondo due volte di fila (DeVonta Smith/Goedert) e giù esterno come un missile (3rd e 8) assieme a Howard e la novità conclusiva di Gainwell. 17-16 Eagles riportato da L.A. con Roberts e l’incasso di un holding (3rd e 5) di Slay: è ormai perfettamente inserito nel mondo del match Keenan Allen – 18 yards su un 3rd e 9 per flag contro Anderson -, Herbert impara come si fa da Ekeler, poi mette in pratica scattando in endzone dalle 8 prima di, allontanandosi esterno dalla tasca, convertire da Cook anche il tracciante del +7. Hurts, però, con pile autoricaricabili e capriola circense a saltare – letteralmente – Tranquill e i confini di un 3rd e 4, DeVonta Smith si lancia in endzone – su Chris Harris - contro il suo 1st e 10 del 24-24 dalle 28, difeso da Philadelphia con Edwards (durissimo contro Allen) e Avery/Hargrave, sopravanzati però in duplice 4th e 1 da Ekeler/Herbert. Dalle 29 yards, e con 2 secondi sul cronometro, Hopkins il calcio della vittoria non lo sbaglia. 27-24 Chargers.


ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
NFL 2025 WEEK 8 - Texans 26 49ers 15

Per una vittoria già semi-obbligata degli Houston Texans ecco presentarsi all'NRG Stadium un avversario meno temibile di quanto ad oggi dica la classifica dei San Francisco 49ers: avversario che Strou

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Patriots 32 Browns 13

Dopo la svolta di Buffalo, sembra lanciato sul rettilineo giusto il campionato dei New England Patriots, oggi in sosta-partita alla abbordabile stazione casalinga di opposizione ai Cleveland Browns: i

 
 
 
NFL 2025 WEEK 8 - Bengals 38 Jets 39

Senza volerne pesare le rispettive caratteristiche, anche in proporzione ai quasi dodici anni che li dividono, Joe Flacco può ancora valere Joe Burrow, in attesa del suo rientro: così, almeno, secondo

 
 
 

Commenti


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page