Cardinals e Jets su consistenza e potenzialità di Tennessee ci hanno dato in queste settimane una mezza indicazione che Buffalo - assai più dell'attuale classifica della squadra di Vrabel -, suo malgrado, ci smentisce suo malgrado: una battaglia bellissima quella ingaggiata dai Titans in corrispondente reazione alle offese prevaricatrici di Diggs/Singletary per il solo field-goal di Bass e il sack di Landry. Poyer, però, intercetta Tannehill e Diggs ok in presa bassa su un 3rd e 5: Allen lo sperimenta per una seconda dalle 10 eccessiva anche per le sue mani sempre impeccabili (ancora Bass al piede, 6-0 Bills), mentre Henry esonda per 76 yards di torrenziale run sui blocchi di Ben Jones e Westbrook-Ikhine (7-6 Titans), poi Landry sacka ancora Allen, pagando la violenza non necessaria di Long in un 2nd e 7 afferrato per il triplo della sua entità da Sanders e con il taglio al centro della endzone - su Jenkins - di Diggs (13-7 Buffalo). La buonasorte ha un occhio, tuttavia, anche per Tennessee: Hyde, di spalle sul lunghissimo di Tannehill, assiste di testa la ricezione a uscire di Julio Jones (ci sarebbe stata comunque pass-interference) nelle 30-Bills, Bullock ricomincia dal field-goal del -3, una pazienza che premia anche Landry - intercetto ad Allen, spostato dal contatto di Obada - e Poyer, pur non abboccando alla simulazione di run centrale di Henry, abbranca quella vera di Tannehill oltre la endline (17-13 Titans). Diggs (due down, un 3rd e 5 e 2nd e 8 che, quanto a yards, ne valgono quasi tre) resta un travaglio grosso per Vrabel, che sa pure di non potersi granchè rallegrare della falsa partenza di Spencer Brown per un 3rd e 12 che Allen ha braccio e sensibilità di passaggio per alzare in endzone dalle 29 su Beasley (20-17 Bills), richiamato da 18 yards al rientro dall'intervallo nelle 40 di Tennessee. Bass tra i pali, Tannehill solo e soltanto su A.J. Brown da un 3rd e 10 in giù, fino al 4th e 2 da 14 yards, Henry da caterpillar modificato per le ultime 3 e un 24-23 Titans che Allen - con Beasley e una inopportuna interferenza scorretta di Borders su un 3rd e 7 - non gradisce: preciso per Sweeney, ma illeggibile all'intercetto volante di Landry il suo 3rd e goal ravvicinato, ipnotizzante il trick-play di conversione con doppio scambio che, tramite Knox, lo manda a ricevere esterno il 31-24 Buffalo. A.J. Brown - altre 33 yards per le 22-Bills - riprende a rassicurare Tannehill, meno benvoluto da Saffold (holding), ma alla fine ringraziato nei limiti del loro possibile da Bullock (field-goal dalle 38, 27-31), Simmons (gran sack basso a Josh Allen) e Westbrook-Ikhine (3rd e 6), mentre Henry è sempre in grado di inventarsi qualcosa di più del normale - 13 yards di poderosa corsa-touchdown, 34-31 Tennessee -. Come McKenzie dall'altra parte se un holding di Andre Smith non gli riportasse nel mondo degli umani un campo intero - e più - di ritorno da kick e se Hooker non fermasse in tempo il salto di Allen sull'ultimo tratto di una sua run da 3rd e 6 nelle 5, con Simmons invalicabile - di nuovo contro Allen - sul 4th e 1 di conseguenza. Vittoria - e che vittoria - Tennessee.

Comentários