top of page
Cerca

NFL 2021 WEEK 6 - Panthers 28 Vikings 34

Fabrizio Mancini

Poco ci è mancato che anche oggi Minnesota dovesse maledire ancora l'imprecisione del suo kicker: Joseph sbaglia due field-goal, il secondo - a tempo scaduto - costringe i Vikings all'overtime, cui Carolina sbarca sulla spinta entusiastica, spenta però da un sorteggio negativo (e da Osborn), di una rimonta da -11. Già al primo down della partita uno splendido intercetto basso di Breeland a Darnold su Anderson, con Carter - su Cook retroscrimmage - ad incardinare intorno le 15 Minnesota, visto l'anticipo altezza endline di Chinn su Conklin per il field-goal dentro di Joseph (3-0). Una scivolata inaspettata schianta Jefferson contro Bouye, Reddick riprende il fumble e ritorna nelle 20-Vikings per l'esterno nelle 5 di Darnold a Shi Smith: Hubbard in touchdown di corsa corta (7-3 Panthers), con Abdullah a riportare un kick da 45 yards e Cousins con Westbrook (3rd e 7) e le 19 yards di run congiunta Cook/Mattison, bastevoli però solo per il calcio di Joseph (6-7). Ok, quindi, Lynch - di sack - su Darnold, c'è ora per i Vikings Westbrook in fondo al punt di allontanamento di Winslow e, a contrastarlo con persa per il recupero gialloviola di Boyd, Chandler/Thomas-Oliver: Cousins doppio dunque da 44 yards su Thielen e in endzone per il solissimo Herndon, con Cook - in conversione - placcato da dietro (bravissimo Bouye) ad angolo-endzone quasi raggiunto. Hubbard attacca il 12-7 Minnesota di 3rd e 2, mentre Darnold quasi duplica un 3rd e 10 da D.J. Moore, Gonzalez trova il -2 dalle 47 e Cousins colpisce al passaggio il casco di Cleveland recuperando il rimbalzo sull'erba: di là Darnold steso da un doppio sack (Kendricks e Barr/Tomlinson) e Cook regolarmente raddoppiato fin dalle sue 8 per il decesso veloce di un drive d'attacco che i Vikings, loro malgrado, possono subito riprogrammare perchè Kenny Robinson blocca e riporta in touchdown - dalle 24 - il punt di Berry (17-12 Carolina). Zimmer manda allora giù prima Ham (30 yards, 3rd e 1), poi - di forza su Chinn - Cook dalle 16 (18-17), con Cousins lungo però di conversione per la presa fuori campo di Jefferson. Un altro ritorno immediato della faccia offensiva di Minnesota, stavolta senza cedere punti (Woods contro D.J. Moore con fumble ripreso da Kendricks) e Cousins - intuiti nuovi, sopravvenuti impacci di Cook contro Reddick/Carter - larghissimo di 3rd e goal nelle 5 per una straordinaria ricezione a uscire di Thielen su Keith Taylor (25-17 Minnesota). Reddick ok anche in duello singolo su Cook, contro Taylor c'è perfino una persa (ma riagguantata da Thielen, field-goal di Joseph) che, invece, Tomlinson dall'altra parte ruba davvero a Darnold, sackato da Watts. Cook continua a non andare, così urge ancora il piede di Joseph (out), con Darnold nelle 30 per altrettante yards di run e da Zylstra sulle 5. Nei pali anche i Panthers (Gonzalez, 20-28) e Minnesota sempre più all'àncora se Cook tiene semi-stabilmente il timone di guida dell'offensive-team ospite, risvegliando così Darnold anche al passaggio (obbligato) da 4th ripetuto (66 yards di rendita su 16) per Thomas e D.J. Moore. Anderson al salto in endzone per il 26-28, la run simulata con bella smistata in avanzamento di Darnold per Tremble converte un pari al quale Cousins e Thielen non si rassegnano, malgrado Joseph, che manca dalle 47 il field-goal di una vittoria che, tuttavia, Minnesota vuole proprio andarsi a meritare nel supplementare, premendo con Jefferson e - era ora - Cook per le 24, con Osborn nel primo angolo della endzone sull'esterno da 2nd e 13 di Cousins. 34-28 Vikings.





1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

NFL 2024 SUPER BOWL - Eagles 40 Chiefs 22

Portando Philadelphia Eagles e Kansas City Chiefs al Super Bowl di New Orleans - la rivincita del 2023 - i playoff post-stagionali non...

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Instagram

Facebook

Twitter

Instagram

© 2023 by FOOTBALL TEAM.  Proudly created with Wix.com

bottom of page